Parco delle Beatitudini. <span>Foto archivio Bisceglieviva</span>
Parco delle Beatitudini. Foto archivio Bisceglieviva
Associazioni

Amnesty International nella programmazione di "Cinema sotto le stelle"

Gli attivisti discuteranno del film "Flee"

Il Gruppo Giovani 063 di Amnesty International di Bisceglie sarà presente all'interno della programmazione annuale del "Cinema sotto le stelle", la rassegna di proiezioni cinematografiche organizzata negli spazi dell'Arena Parco delle Beatitudini per allietare le calde serate estive biscegliesi. L'appuntamento è fissato per mercoledì 3 agosto, a partire dalle 21, con la presentazione e la discussione del film "Flee": la storia di un uomo, di nome Amin, che decide di rivelare per la prima volta un doloroso segreto, nascosto per oltre vent'anni. Con una triplice candidatura agli Oscar: miglior film internazionale, miglior film d'animazione e miglior documentario, rappresenta un'occasione unica per tornare a parlare di chi fugge e del perché lo fa.

«Nel corso di questo tragico anno, contrassegnato da grandi sconvolgimenti geopolitici, la geografia delle fughe si è profondamente intensificata, andando sempre più a congestionare i corridoi umanitari a sostegno del crescente numero di profughi e richiedenti asilo. Le nuove ondate di profughi non devono però mettere in secondo piano chi, quel viaggio di salvezza, lo ha già intrapreso da tempo; chiunque fugga da discriminazioni, catastrofi ambientali, umanitarie e guerre deve essere accolto. Per questo abbiamo deciso di presentarvi la storia di Amin e con la sua quella di tanti altri richiedenti asilo provenienti dall'Afghanistan e ancora oggi bloccati al confine con la Polonia e la Bielorussia. Si tratta di ben 32 persone tra uomini, donne e bambini di cui Amnesty, da quasi un anno, si sta occupando nell'ambito della petizione: "Polonia: Proteggere gli afgani bloccati alla frontiera» hanno spiegato gli attivisti.

Poi hanno aggiunto e concluso: «Sin da subito Amnesty International ha richiesto alle autorità polacche di ammettere i richiedenti asilo sul territorio per permettere loro di ricevere assistenza e protezione, in linea con il diritto internazionale europeo. La stessa Cedu (Corte europea dei diritti dell'uomo) aveva ordinato alla Polonia di rifornire il gruppo di 32 afgani di cibo, acqua, vestiti, cure mediche adeguate e possibile riparo temporaneo. Tutte richiese inascoltate».
  • Amnesty International Bisceglie
  • Gruppo Giovani 063 Amnesty
Altri contenuti a tema
Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Il punto è stato votato all'unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale del 29 aprile
Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Il punto verrà votato martedì 29 aprile in consiglio comunale
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO L’artista ha portato a casa la vittoria per il terzo anno di fila
Domenica 10 novembre la cerimonia di premiazione dell'Art for Righs Domenica 10 novembre la cerimonia di premiazione dell'Art for Righs La serata si terrà presso le Vecchie Segherie Mastrototaro
Inaugurata la decima edizione dell’Art for Rights a Palazzo Tupputi Inaugurata la decima edizione dell’Art for Rights a Palazzo Tupputi La mostra è ospitata nelle sale di Palazzo Tupputi fino a domenica 10 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.