Gabriele, primo nato nell'Asl Bt del 2023, con la sua mamma
Gabriele, primo nato nell'Asl Bt del 2023, con la sua mamma
Attualità

È andriese il primo nato dell'anno negli ospedali della Bat

Il parto spontaneo è avvenuto alle 22:45 del primo gennaio nel reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale "Bonomo" di Andria

Si chiama Gabriele il primo nato del 2023 nel territorio di competenza dell'Asl Bt.

Pesa 3070 grammi, è alto 48 centimetri ed è un primogenito. È nato alle 2245 del primo gennaio con parto spontaneo nella unità operativa di ostetricia e ginecologia dell'ospedale "Bonomo" di Andria diretta dal dottor Beniamino Casalino. La mamma Antonietta, di 29 anni, sta bene.

Poche ore più tardi, all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, nel reparto di ostetricia e ginecologia diretta da Pietro Lalli, è nata Dalila: alle 3:19 le hanno dato il benvenuto al mondo anche le sorelle Giorgia e Sofia. La bimba pesa 2500 grammi per 50 centimetri ed è nata con parto spontaneo. La mamma Alessandra, residente a Trinitapoli, sta bene.

Il primo nato della Bat, invece, è il piccolo Andrea, biscegliese venuto alla luce alle 00:29 del 1° gennaio ma all'ospedale "Umberto I" di Corato. Il bambino pesa 3340 grammi e misura 50 centimetri. Il travaglio si è rivelato abbastanza breve: la mamma Samanta ha avvertito le doglie durante il cenone, intorno alle ore 22:30. Andrea ha avuto fretta di nascere, dato che il parto era programmato per la metà di gennaio.
  • Asl Bt
  • ospedale dimiccoli
  • ospedale Bisceglie
  • ospedale Andria
  • ospedale Barletta
  • ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Quattro le persone coinvolte a bordo di due mezzi. Sul posto personale del 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.