Analisi Coronavirus
Analisi Coronavirus
Attualità

Angarano: «152 attualmente positivi a Bisceglie»

I dati però non comprendono i 16 casi della Rssa "Veneziani". Scuole di competenza comunale chiuse fino a mercoledì. Il Sindaco: «La situazione è molto seria»

Un balzo considerevole. Sono 152 gli attualmente positivi al Covid sul territorio biscegliese secondo l'aggiornamento fornito nella serata di sabato 7 novembre dal Sindaco Angelantonio Angarano.

«L'aumento non è improvviso ma riguarda anche casi emersi nei giorni scorsi che ci sono stati comunicati solo oggi, evidentemente per via della sempre crescente mole di lavoro che grava sulle autorità sanitarie e sta mettendo a dura prova le attività di contact tracing. A causa di ciò e delle evidenti e crescenti difficoltà dovute alla curva dei contagi in costante crescita, da alcuni giorni il flusso dei dati è intermittente» ha spiegato il primo cittadino, specificando che fra i 152 non figurano, per ora, i 16 casi positivi emersi all'interno della Rssa "Veneziani" e perciò, potenzialmente, la cifra totale degli attualmente positivi salirebbe a 168.

Le persone in quarantena domiciliare sono circa 200 ma il numero esatto è in via di quantificazione.

«La situazione è molto seria» ha ammesso il Sindaco. Sto continuando a sentire i direttori delle altre Rsa della nostra città e ho chiesto alla Direzione della Asl Bt massima collaborazione in questo senso.
Finora, come sapete, abbiamo cercato di non imporre limitazioni che inasprissero quelle nazionali ma ora, a tutela della salute pubblica, priorità assoluta in questo momento delicato, saremo costretti ad adottare misure più stringenti».

Angarano ha annunciato che «tutti gli istituti scolastici di competenza comunale (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) rimarranno chiusi fino a mercoledì per permettere le attività di sanificazione utili a consentire il rientro in #sicurezza dei nostri bimbi e dei nostri ragazzi in aula».

Un quadro tutt'altro che rassicurante, quello tratteggiato dal primo cittadino: «I nostri ospedali sono sempre più in difficoltà, i contagi aumentano. Quello che ho visto stasera nel centro cittadino non va bene. Rischiamo di diventare zona rossa e di chiudere tutto. Raccomando a tutti la rigidissima osservanza delle regole: evitiamo assolutamente gli assembramenti, indossiamo sempre la mascherina, limitiamoci alle attività strettamente necessarie. Facciamolo per tutelare noi stessi e le persone a cui vogliamo bene».
  • Comune di Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.