Palme piantate su lungomare di Bisceglie
Palme piantate su lungomare di Bisceglie
Attualità

Angarano: «Bisceglie sempre più verde»

360 palme piantate dallo scorso mese di giugno sul territorio cittadino

Sono oltre 360, secondo quanto riferito da Palazzo San Domenico, gli esemplari di palma piantati in questi ultimi mesi - nella fattispecie dal giugno scorso - sul territorio biscegliese. Una circostanza che ha portato il Sindaco Angelantonio Angarano a definire la sua città «sempre più green». Oltre tre quarti delle piantumazioni totali effettuate in questo periodo riguardano la zona sud, da via Verdi a via Gandhi (in corrispondenza degli ingressi degli istituti scolastici superiori) fino a spingersi sul lungomare e in particolare sulla litoranea di Levante.

«Continua la rivoluzione verde che sta rendendo più bella Bisceglie, sia in centro che in periferia. Dopo Conca dei Monaci, largo Castello, piazza Vittorio Emanuele II, via Pio X, piazza Regina Margherita e via Sant'Andrea, abbiamo piantato nuove palme anche fino al mare, nei tratti della prima e seconda spiaggia, contribuendo a far diventare la nostra magnifica costa ancora più accogliente» ha spiegato Angarano.

Le piante, hanno fatto sapere fonti vicine all'amministrazione comunale, appartengono a specie che di solito non sono attaccate dal punteruolo rosso, la piaga che purtroppo ha falcidiato diverse decine di palme a Bisceglie negli ultimi anni. Il Sindaco ha assicurato il massimo impegno proteso all'incremento e alla cura del patrimonio verde: «Vogliamo migliorare la qualità della vita di tutti noi e dare un segnale chiaro alle nuove generazioni di attenzione e rispetto dell'ambiente».
  • Comune di Bisceglie
  • ambiente
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Il presidente Lodispoto: “Interventi contro l’illegalità ambientale e per la sicurezza dei cittadini”
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.