PalaCosmai
PalaCosmai
Attualità

Angarano: «Il PalaCosmai non sarà più dedicato alle vaccinazioni»

L'hub per la prosecuzione delle somministrazioni sarà trasferito a Universo Salute Opera Don Uva

La campagna vaccinale a Bisceglie non si ferma, ma cambia sede. Venerdì 1 ottobre è stato l'ultimo giorno di apertura del PalaCosmai come struttura dedicata alle vaccinazioni anti-Covid dei cittadini. L'hub sarà trasferito a Universo Salute Opera Don Uva, dove proseguiranno le somministrazioni in programma nei mesi invernali.

Ad annunciare le variazioni è stato il Sindaco Angelantonio Angarano attraverso una nota ufficiale: «Sono state oltre 60mila le dosi inoculate in 7 mesi. Ricordo ancora l'allestimento a tempo di record a febbraio scorso, guadagnando tempo e mettendo a disposizione dell'Asl Bt un'area efficiente e organizzata che potesse essere la nostra "macchina della salute", la nostra speranza nel buio e nell'incertezza della pandemia» ha dichiarato.

Bisceglie resta stabilmente la città della Bat con le migliori percentuali, superiori alla media dell'intera provincia. Il totale della popolazione vaccinata con almeno la prima dose è salito all'87%, di cui il 74% ha completato anche il richiamo. «Grazie ai medici, agli infermieri, al personale del Cup, agli operatori sanitari tutti, alla Protezione Civile, ai tanti volontari delle associazioni cittadine, a chi ha donato pasti, colazioni, acqua, gel igienizzante, cancelleria e ogni tipo di attrezzatura e materiale utile. Stamattina, come ho fatto diverse volte, ci ho tenuto a portare un mio saluto a tutte le persone che sono state impegnate nella struttura di via Nicola Consiglio» ha aggiunto il primo cittadino.

Il PalaCosmai, dopo mesi di servizio nella fase critica della pandemia, tornerà a ospitare i ragazzi delle società sportive. La campagna procederà speditamente all'Opera Don Uva a partire da venerdì 8 ottobre.
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • Universo Salute
  • vaccini
  • Universo Salute Opera Don Uva
  • PalaCosmai
  • Covid
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
8° anniversario Universo Salute, Telesforo: «Verso un'idea più ampia di benessere e qualità della vita» 8° anniversario Universo Salute, Telesforo: «Verso un'idea più ampia di benessere e qualità della vita» La nota integrale del Vicepresidente Paolo Telesforo
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.