PalaCosmai
PalaCosmai
Attualità

Angarano: «Il PalaCosmai non sarà più dedicato alle vaccinazioni»

L'hub per la prosecuzione delle somministrazioni sarà trasferito a Universo Salute Opera Don Uva

La campagna vaccinale a Bisceglie non si ferma, ma cambia sede. Venerdì 1 ottobre è stato l'ultimo giorno di apertura del PalaCosmai come struttura dedicata alle vaccinazioni anti-Covid dei cittadini. L'hub sarà trasferito a Universo Salute Opera Don Uva, dove proseguiranno le somministrazioni in programma nei mesi invernali.

Ad annunciare le variazioni è stato il Sindaco Angelantonio Angarano attraverso una nota ufficiale: «Sono state oltre 60mila le dosi inoculate in 7 mesi. Ricordo ancora l'allestimento a tempo di record a febbraio scorso, guadagnando tempo e mettendo a disposizione dell'Asl Bt un'area efficiente e organizzata che potesse essere la nostra "macchina della salute", la nostra speranza nel buio e nell'incertezza della pandemia» ha dichiarato.

Bisceglie resta stabilmente la città della Bat con le migliori percentuali, superiori alla media dell'intera provincia. Il totale della popolazione vaccinata con almeno la prima dose è salito all'87%, di cui il 74% ha completato anche il richiamo. «Grazie ai medici, agli infermieri, al personale del Cup, agli operatori sanitari tutti, alla Protezione Civile, ai tanti volontari delle associazioni cittadine, a chi ha donato pasti, colazioni, acqua, gel igienizzante, cancelleria e ogni tipo di attrezzatura e materiale utile. Stamattina, come ho fatto diverse volte, ci ho tenuto a portare un mio saluto a tutte le persone che sono state impegnate nella struttura di via Nicola Consiglio» ha aggiunto il primo cittadino.

Il PalaCosmai, dopo mesi di servizio nella fase critica della pandemia, tornerà a ospitare i ragazzi delle società sportive. La campagna procederà speditamente all'Opera Don Uva a partire da venerdì 8 ottobre.
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • Universo Salute
  • vaccini
  • Universo Salute Opera Don Uva
  • PalaCosmai
  • Covid
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.