Coronavirus
Coronavirus
Attualità

Angarano prolunga l'obbligo della mascherina in alcune zone della città

Confermate tutte le misure già disposte lo scorso 19 agosto

Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha prorogato l'obbligo della mascherina, in alcune zone della città, fino al 7 ottobre, confermando le prescrizione già disposte lo scorso 19 agosto con l'ordinanza numero 131. Il dispositivo di protezione dovrà essere indossato da chiunque transiti e frequenti le sotto indicate località abitualmente affollate e aventi spazi ristretti tali da rendere agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale:
  • via La Spiaggia in considerazione della ristrettezza di tale strada al netto delle aree occupate dai dehors dei pubblici esercizi e dell'alta frequentazione che si registra quotidianamente nelle ore serali durante la stagione estiva (dalle 18 alle 6 del giorno successivo)
  • strade e piazze interne al centro storico in concomitanza con eventi e pubbliche manifestazioni organizzate all'interno dell'area circoscritta da via Frisari, via Ottavio Tupputi, Piazza Castello, Largo Purgatorio, via Cristoforo Colombo, via Trieste e via Trento (dalle 18 alle 6 del giorno successivo solo in concomitanza di pubbliche manifestazioni)
  • tratto di Corso Umberto ove si svolge il mercato giornaliero (dalle 9 alle 13:30; dalle 17 alle 21)
  • strade del quartiere Seminario ove si svolge il mercato settimanale del martedì (via Seminario, via Martiri di via Fani, viale Calace, via degli Artigiani, via Artigiani, via Sergio Cosmai, via Veneziani, via Colangelo, via Gentileschi) dalle 7 alle 13:30.
È obbligatorio l'uso anche alle fermate degli autobus durante l'operatività del servizio di trasporto pubblico locale. Non sono soggetti all'obbligo i bambini al di sotto dei sei anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l'uso continuativo della mascherina, ovvero i soggetti che interagiscono con i predetti. Restano ferme le prescrizioni di cui all'ordinanza del ministro della salute del 16 agosto, che prevedono l'obbligo di utilizzare i dispositivi di protezione anche in altre vie e spazi pubblici della città qualora dovessero comunque formarsi assembramenti pur di natura spontanea e/o occasionale e non sussistano le condizioni per poter mantenere la distanza interpersonale di un metro.

I controlli dovranno essere effettuati dalla Polizia Municipale, dagli altri Agenti della Forza Pubblica e dal personale preposto per la vigilanza sanitaria dall'Asl Bt. Il mancato rispetto delle misure prevede una sanzione da 400 a 3000 euro.
  • Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.