Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Politica

Angarano rassicura: «I dipendenti comunali sono una nostra priorità»

Il sindaco. «I problemi si trascinano da tempo, l'amministrazione ha tutta la volontà di risolverli»

Il sindaco Angelantonio Angarano è intervenuto in merito alle sollecitazioni provenute nei giorni scorsi dalle organizzazioni sindacali dei dipendenti comunali, che si sono riuniti in un'assemblea il 28 febbraio.

«Stiamo lavorando per migliorare le loro condizioni di lavoro, consapevoli che essi rappresentano il motore della macchina amministrativa, il cui funzionamento è decisivo per il buon governo della città e per migliorare i servizi erogati ai cittadini» ha spiegato Angarano, aggiungendo: «È nostra intenzione valorizzare la professionalità e rimotivare il personale che per troppi anni è stato trascurato, creando difficoltà oggettive che oggi non è semplice risolvere tutte insieme e in poco tempo».

Per il primo cittadino «i temi sollevati dalle organizzazioni sindacali testimoniano che questi problemi non sono nati oggi ma si trascinano da tempo. Questo tuttavia non è un alibi per l'amministrazione comunale, ma anzi uno stimolo a risolvere i problemi, partendo dall'instaurare un rapporto collaborativo con i sindacati e i lavoratori, improntato alla chiarezza e alla correttezza. Malgrado la situazione complessa, il dialogo e il confronto non sono mai mancati e mai l'amministrazione comunale si sottrarrà».

Angarano ha rimarcato: «I numerosi pensionamenti avvenuti negli ultimi anni saranno compensati da nuove assunzioni. Il nostro obiettivo è potenziare gli uffici laddove necessario, facendo fronte anche ai nuovi, imminenti pensionamenti. Siamo ancora in attesa della ultimazione dei lavori a palazzo San Domenico che assicureranno ambienti di lavoro più confortevoli. Inoltre è nostra intenzione lavorare per il regolamento delle progressioni e di mobilità interna.

Martedì incontreremo i sindacati per un confronto. Le condizioni dei lavoratori sono un tema prioritario. Risolvere le criticità richiede tempo, impegno e pazienza ma da parte dell'amministrazione c'è tutta la volontà politica di farlo».
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.