Raccolta rifiuti nelle spiagge
Raccolta rifiuti nelle spiagge
Attualità

Angarano sull'abbandono dei rifiuti: «Quasi un centinaio di multe nel 2020»

Il sindaco mostra una clip in cui mette a confronto gli sporcaccioni e i volontari impegnati nella cura del territorio: «Gli esempi positivi vinceranno su quelli negativi»

«Ecco come alcuni incivili deturpano la nostra città pensando di farla franca, senza vergogna. Noi invece continuiamo la nostra battaglia agli sporcaccioni che inquinano e sfregiano Bisceglie, non facendosi scrupoli neanche con la pandemia in corso». Queste le parole con cui il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha commentato la pubblicazione di un video nel quale sono ritratti episodi deprecabili di abbandono di rifiuti sul territorio biscegliese.

«Negli ultimi giorni sono state effettuate una decina di multe, quasi un centinaio nel 2020. Non ci fermeremo e continueremo a scovare, con ogni mezzo, chi manca di rispetto a Bisceglie e a tutti coloro che osservano le regole del vivere civile e si impegnano per tenere la nostra città pulita» ha aggiunto.

«E poi passiamo al volto bello e pulito di Bisceglie che ci infonde speranza per il futuro. Da diversi giorni la nostra costa è disseminata di giovani volontari intenti a pulire le spiagge…
Dai ragazzi sta partendo un risveglio delle coscienze che sta coinvolgendo sempre più persone e sta diventando contagioso… E questo contagio, diversamente dal Covid, fa bene alla città: è il contagio dell'amore per Bisceglie, della cittadinanza attiva e si fa portatore di un messaggio universale: la nostra città è la nostra casa, chi ama Bisceglie non la sporca» ha concluso ringraziando tutti coloro che si sono prodigati per dare l'esempio.
  • Comune di Bisceglie
  • abbandono rifiuti
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.