Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro

In programma incontri importanti con autori e nomi di spicco del panorama dell’attualità

La primavera arriva alle Vecchie Segherie Mastrotaro di Bisceglie con un vento di belle novità letterarie e tante interessanti serate dedicate ad approfondimenti, incontri con gli autori, spettacoli ed eventi di attualità con ospiti d'eccezione.

Si comincia in grande il 3 aprile alle ore 19 con Andrea Piva e "La ragazza eterna" (Bompiani), libro candidato al Premio Strega da Nicola Lagioia. Moderano Bianca Peloso e Mauro D'Alonzo. Venerdì 5 aprile alle 18,30 la vincitrice del Premio Campiello 2023 Benedetta Tobagi presenta alle Segherie Mastrototaro "La resistenza delle donne" (Einaudi), in dialogo con Antonella Morga. Ospite della serata il Sen. Francesco Boccia. L'incontro è organizzato in collaborazione con Anpi Bat e Libreria Punto Einaudi di Barletta.

Il 10 aprile alle ore 19 è la volta di Marco Ferrante autore di "Ritorno in Puglia" (Bompiani), moderato da Ida Vinella ed in collaborazione con l'associazione Fiori Blu. Venerdì 12 aprile alle ore 19 si prosegue con Stefano Reali che racconta il suo "Shakespeare AEnigma. La prima incarnazione di John Florio" (Florestano edizioni) attraverso le letture interpretate da Nunzia Antonino e Pietro Naglieri. Domenica 14 aprile alle 19 appuntamento per tutti i più appassionati con il salotto letterario a cura dell'editore Another Coffee Stories e 7 fra i loro autori. Ad animare il calendario di aprile delle Segherie ancora due momenti che offriranno al pubblico di Bisceglie un viaggio affascinante fra mondi e culture lontani, insieme ad autori eclettici. Il 18 aprile alle ore 19 protagonista sarà Paolo Nori, il più grande traduttore di letteratura russa in italiano, per presentare "Una notte al museo russo" (Laterza), moderato da Donatella di Leo in collaborazione con il Circolo dei Lettori.

"Breve storia del Giappone" (Newton Compton) è invece il libro che Antonio Moscatello presenterà sabato 20 aprile alle ore 19, moderato da Nico Conversano in collaborazione con l'associazione L'altro Giappone. A chiudere gli appuntamenti l'incontro previsto il 30 aprile nell'ambito del Gruppo di lettura delle Vecchie Segherie a cura di Ilenia Caito, che sceglie come libro del mese "I santi d'argento", esordio del giovane libraio napoletano Giancarlo Piacci nel mondo del noir italiano. L'autore sarà prima alle 11 presso I.I.SS. Galileo Ferraris di Molfetta per incontrare i ragazzi del circolo dei lettori del Ferraris e poi alle ore 19 in libreria per la presentazione corale a cura del GdL Trucioli.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.