Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro

In programma incontri importanti con autori e nomi di spicco del panorama dell’attualità

La primavera arriva alle Vecchie Segherie Mastrotaro di Bisceglie con un vento di belle novità letterarie e tante interessanti serate dedicate ad approfondimenti, incontri con gli autori, spettacoli ed eventi di attualità con ospiti d'eccezione.

Si comincia in grande il 3 aprile alle ore 19 con Andrea Piva e "La ragazza eterna" (Bompiani), libro candidato al Premio Strega da Nicola Lagioia. Moderano Bianca Peloso e Mauro D'Alonzo. Venerdì 5 aprile alle 18,30 la vincitrice del Premio Campiello 2023 Benedetta Tobagi presenta alle Segherie Mastrototaro "La resistenza delle donne" (Einaudi), in dialogo con Antonella Morga. Ospite della serata il Sen. Francesco Boccia. L'incontro è organizzato in collaborazione con Anpi Bat e Libreria Punto Einaudi di Barletta.

Il 10 aprile alle ore 19 è la volta di Marco Ferrante autore di "Ritorno in Puglia" (Bompiani), moderato da Ida Vinella ed in collaborazione con l'associazione Fiori Blu. Venerdì 12 aprile alle ore 19 si prosegue con Stefano Reali che racconta il suo "Shakespeare AEnigma. La prima incarnazione di John Florio" (Florestano edizioni) attraverso le letture interpretate da Nunzia Antonino e Pietro Naglieri. Domenica 14 aprile alle 19 appuntamento per tutti i più appassionati con il salotto letterario a cura dell'editore Another Coffee Stories e 7 fra i loro autori. Ad animare il calendario di aprile delle Segherie ancora due momenti che offriranno al pubblico di Bisceglie un viaggio affascinante fra mondi e culture lontani, insieme ad autori eclettici. Il 18 aprile alle ore 19 protagonista sarà Paolo Nori, il più grande traduttore di letteratura russa in italiano, per presentare "Una notte al museo russo" (Laterza), moderato da Donatella di Leo in collaborazione con il Circolo dei Lettori.

"Breve storia del Giappone" (Newton Compton) è invece il libro che Antonio Moscatello presenterà sabato 20 aprile alle ore 19, moderato da Nico Conversano in collaborazione con l'associazione L'altro Giappone. A chiudere gli appuntamenti l'incontro previsto il 30 aprile nell'ambito del Gruppo di lettura delle Vecchie Segherie a cura di Ilenia Caito, che sceglie come libro del mese "I santi d'argento", esordio del giovane libraio napoletano Giancarlo Piacci nel mondo del noir italiano. L'autore sarà prima alle 11 presso I.I.SS. Galileo Ferraris di Molfetta per incontrare i ragazzi del circolo dei lettori del Ferraris e poi alle ore 19 in libreria per la presentazione corale a cura del GdL Trucioli.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.