Segnalazioni giunte sulla piattaforma
Segnalazioni giunte sulla piattaforma
Attualità

Arena: «Apprezziamo lo sforzo con le foto-trappole per i rifiuti. Ma è poca cosa»

Il movimento Libera il Futuro critica l'operato dell'amministrazione fino a questo momento e chiede di intervenire sulle situazioni incarenite

«Abbiamo raccolto e trasmesso agli uffici comunali e agli Assessori competenti quasi 120 segnalazioni dei cittadini sui temi più svariati e relativi allo stato di incuria della città. Stiamo predisponendo la loro trasmissione anche ad altri organi competenti». Queste le parole di Vincenzo Arena, presidente del movimento civico Libera il futuro Bisceglie.

Dal lancio della piattaforma online Bisceglie Segnala #occhiaperti, un mese fa, ad oggi sono state tantissime le denunce anonime e le segnalazioni effettuate. Da oggi è disponibile anche a questo link - e sarà aggiornata mensilmente - la pagina DATI E STATISTICHE che aggrega per area tematica, tipologia e quartiere della città le segnalazioni ricevute.

I quartieri su cui giungono più segnalazioni sono il centro storico e il centro urbano (con oltre il 40% di segnalazioni). Dalle periferie (Sant'Andrea, Seminario, San Pietro) ne giunge oltre il 30%. Numerose le segnalazioni provenienti da zone artigianali e agro. Abbandono e roghi di rifiuti, strade in dissesto, verde pubblico da curare, parchi abbandonati e spazi pubblici vandalizzati rappresentano i casi più ricorrenti.

«Apprezziamo lo sforzo di presidio del territorio con le fototrappole per l'abbandono di rifiuti. Ma "beccare" 88 incivili, come annunciato in pompa magna dal sindaco, ci sembra poca cosa vista la mole di casi registrati in città. Solo a noi, in poco più di un mese, i cittadini hanno segnalato 120 casi di incuria, inciviltà e presunti reati al patrimonio pubblico e privato. Alcune delle segnalazioni trasmesse al Comune - ha aggiunto Arena - siamo certi siano state già risolte. Ma ci sono alcune situazioni drammaticamente incancrenite: le condizioni del molo di levante, ad esempio, i fuochi di artificio incontrollati nelle ore serali, i roghi maleodoranti nelle ore mattutine a Sant'Andrea, le montagne di indifferenziati nel centro storico. E le aree maggiormente esposte sono note. Noi non smetteremo di aggregare su mappa questi casi, nella speranza che si proceda - in modo ponderato e strutturale - ad intervenire».
  • Libera il futuro
Altri contenuti a tema
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
Libera il futuro: «Una maggioranza di sepolcri imbiancati» Libera il futuro: «Una maggioranza di sepolcri imbiancati» «L'ultimo consiglio comunale è stato un festival del grottesco e dell'ipocrisia su diversi fronti»
«Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» «Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» Il Sindaco Angarano e l’Assessore Consiglio replicano alle accuse di Libera il Futuro sull’igiene urbana
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Nota a firma di Vincenzo Arena, presidente del Movimento civico Libera il futuro
Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Precisazioni sulle accuse mosse dall’associazione Libera Il Futuro
Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Prefettura e forze dell'ordine ci hanno chiesto approfondimenti, in particolare in riferimento ai numerosi alert anonimi pervenuti di presunti reati e minacce all'incolumità e alla sicurezza
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.