Arif
Arif
Economia e lavoro

Arif, 24 operai licenziati per false dichiarazioni

Avevano attestato di non aver riportato condanne penali o di non avere carichi pendenti

L'Arif, agenzia regionale per le attività irrigue e forestali, ha disposto il licenziamento di 24 dei 162 dipendenti assunti complessivamente nell'estate 2017. La deliberazione del 15 marzo scorso è motivata dalle presunte false dichiarazioni rilasciate a proposito dei procedimenti penali a proprio carico. I singoli interessati avrebbero sottoscritto dichiarazioni sostitutive di certificazioni attestando di non aver riportato condanne penali e non aver in corso procedimenti penali ovvero procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione.

La direzione generale dell'ente ha verificato, in seguito, le posizioni di tutti i lavoratori rivolgendosi agli organi giudiziari competenti, entrando in possesso di informazioni riguardo i procedimenti penali pendenti e le condanne pronunciate. È emersa perciò la non veridicità delle dichiarazioni sostitutive prodotte da 24 persone, in buona parte residenti nelle province di Foggia, Bari e Bat. Inevitabile la procedura di licenziamento senza preavviso, anche in ragione del fatto che il comportamento del dipendente è sanzionato indipendentemente dalla circostanza che la falsità abbia fatto conseguire il posto, essendo sufficiente la condotta di aver prodotto la documentazione o la dichiarazione falsa, al fine o in occasione della instaurazione del rapporto di lavoro (come ha disposto la Corte di Cassazione con sentenza n° 1163 del 2016). L'Arif ha concesso tempo ai 24 per controdeduzioni che però non si sono rivelate persuasive.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.