Palazzo Tupputi
Palazzo Tupputi
Cultura

"Art for rights", tutto pronto per l'ottava edizione

L'iniziativa del Gruppo giovani 063 di Amnesty International è in programma a Palazzo Tupputi

Gli attivisti del Gruppo giovani 063 di Amnesty International Bisceglie, col patrocinio del Comune e in collaborazione con l'associazione culturale Urca e Laboratorio urbano, hanno promosso anche quest'anno l'iniziativa "Art for rights", il contest artistico giunto all'ottava edizione nato nel 2013 con lo scopo di contribuire in maniera significativa all'opera di sensibilizzazione promossa da Amnesty International su argomenti attinenti alla sfera dei diritti umani.

La tematica scelta sarà l'ultima campagna globale "Proteggo la protesta", che intende sfidare gli attacchi internazionali e diffusi alla protesta pacifica, supportando i manifestanti pacifici e sostenendo le cause dei movimenti sociali che spingono al cambiamento per la realizzazione e il conseguimento dei diritti umani in ogni parte del mondo.

Le opere in concorso saranno esposte presso il laboratorio urbano di Palazzo Tupputi, dove saranno liberamente e gratuitamente visibili a tutte le persone interessate a partire da martedì 8 fino a domenica 13 novembre, sia in mattinata (dalle 9 alle 13) che in serata (dalle 18:30 alle 22:30). A seguito della chiusura della mostra, prevista per le ore 13 di domenica, avrà luogo la premiazione dell'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro, a partire dalle ore 21. Ospite l'attivista iraniana per i diritti umani Pegah Moshir Pour: per l'occasione saranno conferiti i premi offerti dai partner dell'iniziativa.

A fare da cornice alle opere in concorso ci sarà l'esposizione di alcuni oggetti di uso quotidiano divenuti simboli di resistenza nelle più recenti proteste a livello globale: dai cucchiai in legno, con cui le donne sono scese in piazza nelle proteste del 2014 in Burkina Faso, alle papere di gomma, diventate simbolo del movimento pro-democrazia in Tailandia.

Assieme ai componenti della giuria di esperti d'arte, composta da Daniele Geniale, Sal Modugno, Laura Petruccioli e Federica Soldani, i visitatori della mostra saranno direttamente coinvolti nella nomina dei vincitori attraverso l'espressione del proprio voto in loco (presso l'apposita postazione) e sui canali social del Gruppo giovani 063 di Amnesty International Bisceglie (le preferenze potranno essere manifestate attraverso un like).
  • Amnesty International Bisceglie
  • palazzo tupputi
  • Gruppo Giovani 063 Amnesty
Altri contenuti a tema
Anna Grazia Maraschio a Bisceglie, sabato di iniziative sulla giustizia sociale e ambientale Anna Grazia Maraschio a Bisceglie, sabato di iniziative sulla giustizia sociale e ambientale Sinistra Italiana: «Siamo contenti della partecipazione numerosa. Il tema della giustizia sociale non permette di restare indifferenti»
77° anniversario della Nakba: memoria e impegno contro l’ingiustizia 77° anniversario della Nakba: memoria e impegno contro l’ingiustizia La nota dell'associazione Amnesty International Bisceglie
Anat Zeligowski in mostra a Bisceglie: arte, memoria e impegno civile fino al 18 maggio Anat Zeligowski in mostra a Bisceglie: arte, memoria e impegno civile fino al 18 maggio La mostra sarà allestita a Palazzo Tupputi e sarà visitabile gratuitamente fino al 18 maggio
Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie L'appuntamento è per lunedì 5 maggio a Palazzo Tupputi
Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Il punto è stato votato all'unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale del 29 aprile
Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Il punto verrà votato martedì 29 aprile in consiglio comunale
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.