Atto vandalico alla spiaggia attrezzata per i disabili
Atto vandalico alla spiaggia attrezzata per i disabili
Cronaca

Atto vandalico alla spiaggia attrezzata per i disabili: «È vergognoso»

La denuncia di Piero Innocenti: «Ignoti hanno divelto una grata in ferro e sradicato corrimano»

«È davvero vergognoso constatare che la spiaggia adibita all'ingresso in acqua per le persone diversamente abili sia stata oggetto di gesti vandalici». A denunciare la situazione al Cagnolo è stato l'ex consigliere comunale Piero Innocenti sui social. Ignoti hanno divelto una grata della postazione di salvataggio e sradicato una staffa del corrimano per l'accesso in mare: per motivi di sicurezza, infatti, attualmente non è possibile accedere al servizio.

«Non è stata certamente la forza del mare a provocare questi danni, ma la mano di qualche imbecille che non sapendo come passare la propria giornata ha deciso di impiegare il tempo in questo modo. Un appello a chi si è reso protagonista di tali gesti: si vergogni. Fin quando ci saranno persone impegnate per realizzare concretamente qualcosa bello in città, soprattutto per i ragazzi con disabilità, questi gesti lasceranno soltanto un marchio sulla vostra coscienza, non andando minimamente a scalfire l'impegno profuso per questa splendida iniziativa» ha aggiunto e concluso Innocenti.

L'amministrazione comunale si è subito mossa per cercare di intervenire il prima possibile e risolvere tutte le problematiche che impediscono al momento l'utilizzo della spiaggia: «Questi atti sono un macigno su tutto il lavoro profuso ma soprattutto sui desideri di chi vuole un mare accessibile a tutti, una brutta botta che non ci fermerà. Rimetteremo tutto a posto, non lasceremo che l'inciviltà impedisca che ciò continui ad accadere» ha fatto sapere l'assessore Roberta Rigante.

Anche il presidente di Baywatch Mimmo Rubini ha espresso la delusione per l'episodio accaduto: «Ignoti, di proposito, hanno creato un danno non di poco conto. È escluso che la causa possa essere il mare, come ipotizzato invece da qualcuno. Questo scombina un po' il nostro intento di partire presto col nuovo progetto dedicato alle persone con disabilità» ha ammesso.
  • Baywatch
  • disabili
  • associazione Baywatch
  • Piero Innocenti
Altri contenuti a tema
Spiaggia senza barriere: l’Associazione Baywatch continua il servizio fino al 14 settembre Spiaggia senza barriere: l’Associazione Baywatch continua il servizio fino al 14 settembre Oltre 400 ingressi in acqua di persone con disabilità nei mesi di luglio e agosto
Spiaggia Salsello, bagnino interviene per riportare a riva tre bambini Spiaggia Salsello, bagnino interviene per riportare a riva tre bambini Secondo intervento dell’Associazione Baywatch in pochi giorni
2 Danni attrezzatura Baywatch, Cosmai: «Saranno presi provvedimenti seri a tutela della legalità» Danni attrezzatura Baywatch, Cosmai: «Saranno presi provvedimenti seri a tutela della legalità» Il presidente della commissione Sicurezza urbana annuncia un ordine del giorno in consiglio comunale e invita i cittadini a collaborare con le forze dell’ordine
Bisceglie, danneggiate le torrette e i pattini di salvataggio di Baywatch: «Messa a rischio la sicurezza dei bagnanti» Bisceglie, danneggiate le torrette e i pattini di salvataggio di Baywatch: «Messa a rischio la sicurezza dei bagnanti» Atti vandalici nella notte sulle spiagge del Teatro Mediterraneo e di Mimì Gentile
Spazio Civico Bisceglie: «Perché non c'è servizio di salvamento sulle spiagge di Levante?» Spazio Civico Bisceglie: «Perché non c'è servizio di salvamento sulle spiagge di Levante?» La nota del gruppo
«Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» «Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» Le dure parole di Piero Innocenti collaboratore dell'associazione BayWatch
Baywatch, nell’estate 2024 superati i 500 ingressi in acqua di persone disabili Baywatch, nell’estate 2024 superati i 500 ingressi in acqua di persone disabili Grande soddisfazione dell’Associazione biscegliese per il progetto Spiaggia senza barriere, nel 2023 gli ingressi erano stati 300
Bandiera Blu: il 25 luglio giornata di sensibilizzazione a vivere il mare in sicurezza Bandiera Blu: il 25 luglio giornata di sensibilizzazione a vivere il mare in sicurezza L’iniziativa in occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.