Bambini in marcia per la pace, mano nella mano con don Tonino Bello
Bambini in marcia per la pace, mano nella mano con don Tonino Bello
Religioni

Bambini in marcia per la pace, mano nella mano con don Tonino Bello

Iniziativa del plesso del secondo circolo che porta il nome dell'amatissimo vescovo di Molfetta

Don Tonino è in mezzo a noi! L'uomo che ha dedicato tutta la sua vita ai poveri, agli ultimi, con tutta la sua incredibile riserva di speranza, nonché messaggero e straordinario testimone di pace, dialogo e amore,è sempre in mezzo a noi! L'hanno cosi ricordato i bambini, i genitori e tutti coloro che nella mattina di giovedì 19 hanno partecipato alla marcia della pace a lui dedicata.

L'iniziativa parte dal progetto interistituzionale "Scuole in cammino con don Tonino Bello" dedicato alla memoria del vescovo di Molfetta, scaturito dalla sinergia tra l'assessorato all'istruzione e al diritto allo studio della regione Puglia e l'Ufficio scolastico regionale. Coinvolte sette scuole pilota che, attraverso la costituzione di una rete, si faranno promotrici di azioni ed eventi con le altre scuole del territorio. Tra queste l'istituto "don Tonino Bello" del secondo circolo didattico "Caputi", che ha partecipato unendo tutti i plessi.

La marcia ha percorso le principali vie della città; pon-pon cheerleading e le voci festose degli alunni hanno colorato le strade attraversate; i bambini gioiosi si sono uniti un unico coro , "vivendo a colori" quella che non è stata solo una concreta testimonianza di unione e fratellanza ma un'attenta e tangibile affermazione che guarda al futuro con fiducia.

Sul palco allestito in piazza San Francesco il dirigente scolastico Giuseppe Tedeschi ha spiegato l'importanza e l'impegno dell'istituto intitolato al vescovo di Molfetta e sottolineato che la marcia è solo una delle tante iniziative proposte. Il laboratorio "Musical….Mente", che riprende la metodologia del maestro José Antonio Abreu, ha offerto la possibilità di studiare musica a centinaia di migliaia di giovani venezuelani, cresciuti nei quartieri più poveri delle città. Venerdì 4 maggio, partendo da Alessano, cittadina che ha dato i natali a don Tonino per concludersi a Santa Maria di Leuca, si terrà una marcia aperta a tutti gli studenti della Puglia che mira a far vivere ai ragazzi un'esperienza comunitaria per riflettere sulla necessità di un impegno individuale ma anche collettivo per un mondo più giusto e solidale.

È seguito l'intervento di don Mario Pellegrino, che ha ricordato i quattro amori di Don Tonino Bello: la Vita («amata infinitamente»); la Terra («luogo che può essere trasformato attraverso l'impegno»; i Poveri e Cristo («esempi di dignità e speranza»).

Il sindaco facente funzioni Vittorio Fata ha voluto sostenere con impegno l'iniziativa, salendo sul palco insieme all'assessore Rachele Barra: «La scuola è la nostra famiglia» ha affermato, lanciando ai genitori il monito a proseguire anche a casa il lavoro dei docenti.

Riflessioni e poesie di don Tonino sono state lette dagli alunni. La testimonianza di don Tonino Dell'Olio, presidente della Pro Civitate Christiana e successore dell'amato vescovo di Molfetta alla guida di Pax Christi, ha ricordato «un uomo al servizio della pace».
29 fotoMarcia per la pace
SAM JPGSAM JPGSAM JPGSAM JPGSAM JPGSAM JPGSAM JPGSAM JPGSAM JPGSAM JPGSAM JPGSAM JPGSAM JPGSAM JPGSAM JPG
  • Vittorio Fata
  • Molfetta
  • Papa Francesco
  • Don Tonino Bello
  • secondo circolo
  • plesso don Tonino Bello
  • Alessano
Altri contenuti a tema
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di biscegliesi in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di biscegliesi in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Bisceglie si raccoglie in preghiera per Papa Francesco in Cattedrale Bisceglie si raccoglie in preghiera per Papa Francesco in Cattedrale Giovedì 24 la veglia, venerdì la messa di suffragio
Cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco Cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco La decisione del Consiglio dei Ministri riunitosi a Roma
Il messaggio dell'Arci di Bisceglie sulla morte di Papa Francesco Il messaggio dell'Arci di Bisceglie sulla morte di Papa Francesco «Papa Francesco è stato un pontefice capace di parlare con forza ai temi che da sempre ci stanno a cuore»
Dal funerale di Papa Francesco al Conclave: ecco cosa succederà Dal funerale di Papa Francesco al Conclave: ecco cosa succederà Il Santo Padre sarà seppellito nella Basilica di Santa Maria Maggiore
Universo Salute, cordoglio per la morte di Papa Francesco Universo Salute, cordoglio per la morte di Papa Francesco Telesforo: «Dal suo incontro la forza per andare avanti
Morte Papa Francesco, le parole di Mons. D’Ascenzo Morte Papa Francesco, le parole di Mons. D’Ascenzo L’arcivescovo invita a pregare per il Santo Padre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.