Interventi su reti di fibra ottica
Interventi su reti di fibra ottica
Attualità

Banda ultra-larga in fibra ottica sul territorio di Bisceglie

Convenzione con Oper fiber per la copertura di circa 16 mila unità immobiliari e 50 edifici pubblici

Una rete internet a banda ultra-larga completamente in fibra ottica, a Bisceglie. La Giunta, attraverso un'apposita delibera, ha dato indirizzo favorevole all'approvazione di una convenzione con Open fiber: gli interventi, frutto di un investimento per l'azienda di circa 5 milioni di euro, è finalizzato alla copertura di circa 16 mila unità immobiliari. L'accordo non prevede costi per il Comune e comprende il cablaggio di 50 edifici della pubblica amministrazione fra cui scuole, uffici e altre sedi pubbliche (ci si augura anche gli impianti sportivi).

I lavori - secondo quanto comunicato da Palazzo San Domenico - saranno eseguiti in modo da limitare al massimo l'impatto ambientale degli interventi e i disagi per i cittadini, riutilizzando, dove possibile, infrastrutture di rete già esistenti.

La fibra ottica sarà installata in modalità FTTH (Fiber To The Home, cioè fino all'interno delle singole unità immobiliari), l'unica in grado di garantire velocità di connessione fino a un Gigabit (1000 Megabit) al secondo e una latenza inferiore ai 5 millisecondi, praticamente un tempo di risposta paragonabile al "tempo reale".

«L'emergenza sanitaria in corso ci sta dimostrando quanto sia necessario essere dotati di infrastrutture all'avanguardia» ha dichiarato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie. «L'accordo con Open fiber ci consente di ottenere maggiori e più efficienti servizi per la collettività con una connessione ad internet stabile e performante. Pensiamo, solo per fare degli esempi, allo smart working, alla didattica a distanza ma anche a lezioni in presenza con l'ausilio della rete, alle maggiori opportunità per le imprese che hanno uno strumento in più per essere competitive» ha aggiunto.

Il vicesindaco Angelo Consiglio ha ritenuto la convenzione con Open fiber «un grande passo avanti perché daremo alle famiglie, alle aziende, alle scuole e alla realtà che ne necessitano la possibilità di accedere a un collegamento a internet più veloce e immediato, un servizio sempre più essenziale nella vita di tutti i giorni» mentre Dorotea Lo Greco, referente affari istituzionali di Open fiber per il sud, ha commentato: «L'accordo per la realizzazione della rete di telecomunicazioni integralmente in fibra ottica arriva grazie alla proficua collaborazione instaurata con l'amministrazione comunale di Bisceglie. Un rapporto proseguito senza sosta anche durante le fasi più critiche della pandemia. È importante precisare che tutte le attività sono interamente a carico di Open fiber, senza alcun esborso da parte del Comune o dei singoli utenti che si avvarranno della nostra rete».

Per Ugo Falgarini, regional manager Puglia di Open fiber, «L'emergenza Coronavirus ha dimostrato quanto i servizi digitali, a cominciare da smart working e didattica a distanza, siano divenuti indispensabili. Servizi che solo una infrastruttura interamente in fibra come quella di Open fiber è in grado di abilitare al massimo delle loro potenzialità. Il nostro obiettivo è esattamente quello di permettere a ogni cittadino, senza distinzioni, la possibilità di accedere a questa tecnologia».
f
I lavori sono stati avviati nei mesi scorsi in limitate aree della città. La stipula della convenzione permette adesso di pianificare al meglio e in modo omogeneo le attività di cantiere, con la chiusura delle attività prevista entro 18 mesi. In itinere, con l'avanzamento dei lavori, sarà già possibile attivare le connessioni. Open Fiber non si rivolge direttamente al cliente finale ma è operativa nel mercato all'ingrosso, offrendo i propri servizi agli operatori di mercato nel settore delle telecomunicazioni. Nei punti in cui saranno necessari interventi di scavo (con tracce larghe 10 centimetri) si provvederà al riempimento con malta cementizia e, raggiunto l'assestamento del piano stradale, si procederà, sempre a carico dell'azienda, al ripristino del manto stradale con la scarifica del tratto e la riasfaltatura.
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.