Veduta del porto di Bisceglie
Veduta del porto di Bisceglie
Politica

Bandiera blu a Bisceglie, Angarano: «Potente strumento di promozione»

Il Sindaco conferma l'assegnazione del riconoscimento per due tratti di costa e il porto turistico

La Bandiera blu 2021 sventolerà anche su Bisceglie, inclusa fra le 201 località italiane selezionate dal riconoscimento della Fee (Foundation for environmental education) riservato alle migliori spiagge e approdi turistici del Paese.

«Siamo felici e orgogliosi per questo storico obiettivo raggiunto che proietta Bisceglie tra le migliori località balneari e diportistiche della nostra penisola» ha affermato il Sindaco Angelantonio Angarano commentando la notizia dell'ingresso della città (una delle 15 new entry rispetto al 2020).

Bisceglie ha ottenuto la menzione sia per due spiagge (tratti di costa che orientativamente vanno dal Cagnolo a Salsello e da Salsello all'altezza del Camping) che per gli approdi, col riconoscimento assegnato anche al porto turistico-Marina resort di Bisceglie Approdi.

«La Bandiera blu, che mancava nella nostra Città da quindici anni, è un potentissimo strumento di promozione turistica, una vetrina nazionale e internazionale che ci consente di mettere in mostra il nostro territorio, la nostra bellissima costa e il mare eccellente con una ottima qualità delle acque» è l'opinione del primo cittadino. «Il miglior viatico alla vigilia della stagione estiva, che auspichiamo, compatibilmente con la pandemia in corso, possa rappresentare l'inizio della ripresa economica e sociale partendo proprio dalle nostre bellezze e dal nostro mare. La Bandiera blu è frutto di un lavoro sinergico e lungimirante che parte da lontano e che riguarda, per esempio, l'incentivazione della mobilità sostenibile con l'aumento delle piste ciclabili e delle aree pedonali, la cura all'ambiente, l'attenzione alla sostenibilità ambientale. Un grande lavoro di squadra effettuato dall'amministrazione comunale tutta e dagli uffici, a cui va il nostro ringraziamento» ha concluso Angarano.
  • spiagge Bisceglie
  • bandiera blu
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.