Persone disabili in acqua grazie al servizio dell'associazione Baywatch
Persone disabili in acqua grazie al servizio dell'associazione Baywatch
Attualità

Baywatch: 300 ingressi in acqua di persone disabili

Grande soddisfazione dell’Associazione biscegliese per il progetto Spiaggia senza barriere

Si chiude la stagione 2023 dell'Associazione Baywatch sulle spiagge libere biscegliesi. Ben 11 quelle affidate con il progetto 'Spiagge Sicure 2023' dal Comune di Bisceglie all'ASD Baywatch: dalla Spiaggia del Pretore alla Torretta, passando per Salsello e le nuove spiagge in zona Teatro Mediterraneo e dedicate a Mimì Gentile.

"Oltre 7mila ore di servizio, 58 giovani bagnini impegnati ogni giorno in spiaggia dalle 9 alle 19, una costa cardioprotetta grazie alla presenza dei defibrillatori. Nonostante le difficoltà che come sempre non mancano, siamo soddisfatti di come abbiamo garantito la sicurezza dei bagnanti in spiaggia e in mare", spiegano dalla Baywatch.

Fiore all'occhiello dell'estate dell'Associazione Baywatch il progetto 'Spiaggia senza barriere', con 300 ingressi in acqua di persone disabili.

"È un progetto a cui teniamo davvero molto – continuano dall'associazione biscegliese – Abbiamo iniziato nel 2019 direttamente sui ciottoli della spiaggia del Cagnolo con OSS e bagnini che accompagnavano in acqua le persone disabili su una sedia galleggiante, supporto fondamentale per un ingresso in mare in sicurezza su un fondale roccioso come quello biscegliese. Lo scorso ottobre abbiamo firmato con il Comune di Bisceglie un Patto di collaborazione per la gestione condivisa della 'piattaforma attrezzata per l'accesso al mare di persone con disabilità'. Un piccolo gioiello realizzato dall'Amministrazione comunale in questi anni, una spiaggia libera, davvero accessibile a tutti".

L'Associazione Baywatch guarda già al 2024. Domenica 3 settembre, infatti, alle 10.00 negli spazi del porto turistico Bisceglie Approdi, il Vespa Club di Bisceglie consegnerà all'Associazione fondata nel 2014 da Piero Innocenti un defibrillatore, da utilizzare proprio per il progetto 'Spiaggia senza barriere' la prossima estate.

"Un grande grazie a tutti i cittadini e le attività commerciali che ci hanno supportato e sostenuto anche quest'anno. E un abbraccio a tutte le persone che sono venute a trovarci sulla spiaggia attrezzata per persone disabili: i sorrisi di chi abbiamo accompagnato in acqua e dei loro famigliari ci ripagano di tutti gli sforzi messi in campo. Appuntamento al 2024", concludono dalla ASD Baywatch.
  • associazione Baywatch
  • spiagge sicure
Altri contenuti a tema
Spiaggia senza barriere: l’Associazione Baywatch continua il servizio fino al 14 settembre Spiaggia senza barriere: l’Associazione Baywatch continua il servizio fino al 14 settembre Oltre 400 ingressi in acqua di persone con disabilità nei mesi di luglio e agosto
Spiaggia Salsello, bagnino interviene per riportare a riva tre bambini Spiaggia Salsello, bagnino interviene per riportare a riva tre bambini Secondo intervento dell’Associazione Baywatch in pochi giorni
2 Danni attrezzatura Baywatch, Cosmai: «Saranno presi provvedimenti seri a tutela della legalità» Danni attrezzatura Baywatch, Cosmai: «Saranno presi provvedimenti seri a tutela della legalità» Il presidente della commissione Sicurezza urbana annuncia un ordine del giorno in consiglio comunale e invita i cittadini a collaborare con le forze dell’ordine
Bisceglie, danneggiate le torrette e i pattini di salvataggio di Baywatch: «Messa a rischio la sicurezza dei bagnanti» Bisceglie, danneggiate le torrette e i pattini di salvataggio di Baywatch: «Messa a rischio la sicurezza dei bagnanti» Atti vandalici nella notte sulle spiagge del Teatro Mediterraneo e di Mimì Gentile
Spazio Civico Bisceglie: «Perché non c'è servizio di salvamento sulle spiagge di Levante?» Spazio Civico Bisceglie: «Perché non c'è servizio di salvamento sulle spiagge di Levante?» La nota del gruppo
«Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» «Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» Le dure parole di Piero Innocenti collaboratore dell'associazione BayWatch
Baywatch, nell’estate 2024 superati i 500 ingressi in acqua di persone disabili Baywatch, nell’estate 2024 superati i 500 ingressi in acqua di persone disabili Grande soddisfazione dell’Associazione biscegliese per il progetto Spiaggia senza barriere, nel 2023 gli ingressi erano stati 300
Bandiera Blu: il 25 luglio giornata di sensibilizzazione a vivere il mare in sicurezza Bandiera Blu: il 25 luglio giornata di sensibilizzazione a vivere il mare in sicurezza L’iniziativa in occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.