Staff Baywatch con la sedia job
Staff Baywatch con la sedia job
Attualità

Baywatch attiva il servizio di accesso al mare per i diversamente abili

Una sedia job a disposizione sulla seconda spiaggia

Operatori socio sanitari, sedia job e bagnini a disposizione, da lunedì 17 agosto, sulla seconda spiaggia di Bisceglie per consentire l'accesso in acqua delle persone diversamente abili in sicurezza. Il servizio è stato attivato dall'associazione Baywatch.

«Lo scorso anno abbiamo realizzato un sogno, nostro e di tante persone disabili che hanno potuto fare il bagno nel mare della nostra città dopo tanti anni. Ripartiamo dai 180 accessi in acqua dell'estate 2019 e dall'esperienza di tanti sorrisi. Le spiagge libere e il nostro mare devono essere accessibili a tutti» ha commentato Mimmo Rubini, presidente dell'Asd Baywatch.

Decine le telefonate ricevute in queste settimane: «Tantissimi cittadini disabili ci hanno contattato chiedendo di "rimettere in moto" la nostra sedia job» ha aggiunto Rubini. «Ripartiamo dalla seconda spiaggia perché a Conca dei monaci, dove siamo stati lo scorso anno, è previsto l'allestimento di una spiaggia per disabili che speriamo di vedere e poter utilizzare presto».

Lo staff sarà a disposizione dei bagnanti disabili tutti i giorni, dalle 9 alle 12, per il momento fino al termine del progetto Spiagge sicure 2020, fissato al 31 agosto. Per ogni informazione è attivo il numero 3928575206.
  • Baywatch
  • associazione Baywatch
  • spiagge sicure
Altri contenuti a tema
Spiaggia senza barriere: l’Associazione Baywatch continua il servizio fino al 14 settembre Spiaggia senza barriere: l’Associazione Baywatch continua il servizio fino al 14 settembre Oltre 400 ingressi in acqua di persone con disabilità nei mesi di luglio e agosto
Spiaggia Salsello, bagnino interviene per riportare a riva tre bambini Spiaggia Salsello, bagnino interviene per riportare a riva tre bambini Secondo intervento dell’Associazione Baywatch in pochi giorni
2 Danni attrezzatura Baywatch, Cosmai: «Saranno presi provvedimenti seri a tutela della legalità» Danni attrezzatura Baywatch, Cosmai: «Saranno presi provvedimenti seri a tutela della legalità» Il presidente della commissione Sicurezza urbana annuncia un ordine del giorno in consiglio comunale e invita i cittadini a collaborare con le forze dell’ordine
Bisceglie, danneggiate le torrette e i pattini di salvataggio di Baywatch: «Messa a rischio la sicurezza dei bagnanti» Bisceglie, danneggiate le torrette e i pattini di salvataggio di Baywatch: «Messa a rischio la sicurezza dei bagnanti» Atti vandalici nella notte sulle spiagge del Teatro Mediterraneo e di Mimì Gentile
Spazio Civico Bisceglie: «Perché non c'è servizio di salvamento sulle spiagge di Levante?» Spazio Civico Bisceglie: «Perché non c'è servizio di salvamento sulle spiagge di Levante?» La nota del gruppo
«Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» «Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» Le dure parole di Piero Innocenti collaboratore dell'associazione BayWatch
Baywatch, nell’estate 2024 superati i 500 ingressi in acqua di persone disabili Baywatch, nell’estate 2024 superati i 500 ingressi in acqua di persone disabili Grande soddisfazione dell’Associazione biscegliese per il progetto Spiaggia senza barriere, nel 2023 gli ingressi erano stati 300
Bandiera Blu: il 25 luglio giornata di sensibilizzazione a vivere il mare in sicurezza Bandiera Blu: il 25 luglio giornata di sensibilizzazione a vivere il mare in sicurezza L’iniziativa in occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.