Bisceglie, Marco Taddei e La Came ospiti del Fuori stagione di Bicomix
Bisceglie, Marco Taddei e La Came ospiti del Fuori stagione di Bicomix
Spettacoli

Bicomix, conclusi gli appuntamenti del "Fuori stagione"

L'ultimo incontro al Politeama con Marco Taddei e La Came. Si lavora alla quarta edizione dell'evento

Si è svolto nei giorni l'ultimo incontro "Fuori stagione" di Bicomix, l'evento estivo dedicato al fumetto e al cosplay, in programma sul porto turistico di Bisceglie il 19 e 20 agosto prossimi. Ospiti dell'appuntamento, tenutosi al Teatro Politeama, Marco Taddei e La Came. I due hanno presentato "Malanotte – La maledizione della Pantafa", graphic novel edito da Coconino Press, candidato ai Premi Micheluzzi 2023 come "Miglior fumetto italiano" e ideato nell'ambito di un più ampio progetto crossmediale con il film "Pantafa", il primo horror prodotto da Fandango con Rai Cinema, che si posiziona come sequel della storia raccontata nel volume di Taddei e La Came.

Un viaggio tra cinema e fumetto, articolato in due momenti differenti: dalla presentazione del volume alla presenza degli autori, che hanno svelato i retroscena della creazione dell'opera, conducendo gli ascoltatori in un viaggio nel folklore italiano e nelle secolari leggende che nascono e crescono in quella dimensione "paesana" dell'entroterra centro-meridionale, fino allaproiezione del film diretto da Emanuele Scaringi.

L'incontro con Taddei e La Came, quinto e ultimo evento "fuori cartellone" del Bicomix, ha chiuso la rassegna di conversazioni con gli autori che l'associazione Urca ha voluto organizzare con l'obiettivo di allargare il raggio d'azione della manifestazione ben oltre i giorni nei quali si svolge l'evento estivo principale. Discorso analogo per il format del "BeerComix", ospitato dal pub Auld Dublin, che ha accolto, da ottobre a gennaio, Sergio Cosmai, Salvatore Vivenzio, Gabriele Falzone e David Genchi, e successivamente, in collaborazione con il Laboratorio Urbano di Palazzo Tupputi, con la presentazione del fumetto "Il Nido" di Marco Galli, vincitore al Romics 2023 come migliore opera italiana.

I componenti dell'associazione Urca, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile la realizzazione di questo ciclo di appuntamenti e i tanti ragazzi (e non solo) che hanno partecipato con grande entusiasmo ai diversi incontri, sono già al lavoro sulla quarta edizione del festival BiComix, in merito alla quale saranno svelate alcune novità già nelle prossime settimane.
  • porto Bisceglie
  • Bicomix
Altri contenuti a tema
Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE La Came, Simoni e Pablo Cammello alcuni tra gli ospiti della terza serata
Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Tra i vincitori del contest con la Revue e le autoproduzioni, moltissimi i collettivi di artisti che hanno popolato il porto turistico
Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE Tra gli ospiti del festival anche i collettivi autoprodotti
"Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE "Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE Al primo posto Profondissima Press, al secondo Blekbord e menzione d'onore per Sottobosco
Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Ad aprire le danze l'associazione EGO ets per poi proseguire con Criminaliza e La Revue
Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA La serata ha avuto inizio con l'inaugurazione di Vila ed il talk con Panchaud
Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party «Un'edizione più grande sia dal punto di vista artistico che fumettistico. Centrale la tematica di R1PUD1A» le parole di Ferrucci
Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Parte del ricavato dalla vendita delle tavole sarà devoluto all'associazione Emergency
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.