Bisceglie, Marco Taddei e La Came ospiti del Fuori stagione di Bicomix
Bisceglie, Marco Taddei e La Came ospiti del Fuori stagione di Bicomix
Spettacoli

Bicomix, conclusi gli appuntamenti del "Fuori stagione"

L'ultimo incontro al Politeama con Marco Taddei e La Came. Si lavora alla quarta edizione dell'evento

Si è svolto nei giorni l'ultimo incontro "Fuori stagione" di Bicomix, l'evento estivo dedicato al fumetto e al cosplay, in programma sul porto turistico di Bisceglie il 19 e 20 agosto prossimi. Ospiti dell'appuntamento, tenutosi al Teatro Politeama, Marco Taddei e La Came. I due hanno presentato "Malanotte – La maledizione della Pantafa", graphic novel edito da Coconino Press, candidato ai Premi Micheluzzi 2023 come "Miglior fumetto italiano" e ideato nell'ambito di un più ampio progetto crossmediale con il film "Pantafa", il primo horror prodotto da Fandango con Rai Cinema, che si posiziona come sequel della storia raccontata nel volume di Taddei e La Came.

Un viaggio tra cinema e fumetto, articolato in due momenti differenti: dalla presentazione del volume alla presenza degli autori, che hanno svelato i retroscena della creazione dell'opera, conducendo gli ascoltatori in un viaggio nel folklore italiano e nelle secolari leggende che nascono e crescono in quella dimensione "paesana" dell'entroterra centro-meridionale, fino allaproiezione del film diretto da Emanuele Scaringi.

L'incontro con Taddei e La Came, quinto e ultimo evento "fuori cartellone" del Bicomix, ha chiuso la rassegna di conversazioni con gli autori che l'associazione Urca ha voluto organizzare con l'obiettivo di allargare il raggio d'azione della manifestazione ben oltre i giorni nei quali si svolge l'evento estivo principale. Discorso analogo per il format del "BeerComix", ospitato dal pub Auld Dublin, che ha accolto, da ottobre a gennaio, Sergio Cosmai, Salvatore Vivenzio, Gabriele Falzone e David Genchi, e successivamente, in collaborazione con il Laboratorio Urbano di Palazzo Tupputi, con la presentazione del fumetto "Il Nido" di Marco Galli, vincitore al Romics 2023 come migliore opera italiana.

I componenti dell'associazione Urca, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile la realizzazione di questo ciclo di appuntamenti e i tanti ragazzi (e non solo) che hanno partecipato con grande entusiasmo ai diversi incontri, sono già al lavoro sulla quarta edizione del festival BiComix, in merito alla quale saranno svelate alcune novità già nelle prossime settimane.
  • porto Bisceglie
  • Bicomix
Altri contenuti a tema
“Naufragi Quotidiani”: a Bisceglie una grande mostra dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco “Naufragi Quotidiani”: a Bisceglie una grande mostra dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco Nel corso dell’iniziativa verranno raccolti fondi per Emergency
Il festival del fumetto BiComix torna a Bisceglie con un’edizione dal respiro internazionale Il festival del fumetto BiComix torna a Bisceglie con un’edizione dal respiro internazionale Attraverso il fumetto si rifletterà anche sui temi della guerra e della precarietà giovanile
Torna il Blu Festival: musica, mare e buon cibo al porto di Bisceglie Torna il Blu Festival: musica, mare e buon cibo al porto di Bisceglie Il porto accoglie una nuova edizione della rassegna musicale estiva che anima il waterfront e via La Spiaggia
BiComix: a Bisceglie arriva Martin Panchaud, tra gli autori più geniali del nuovo fumetto europeo BiComix: a Bisceglie arriva Martin Panchaud, tra gli autori più geniali del nuovo fumetto europeo Il festival previsto dal 22 al 24 agosto sul Porto Turistico
Associazione Urca colora il Porto di Bisceglie in vista del BiComix 2025 Associazione Urca colora il Porto di Bisceglie in vista del BiComix 2025 «Il BiComix è un esperimento di comunità e ci piace pensare che possa lasciare dei segni visibili sui luoghi che lo ospitano»
L’Associazione Urca avvia una campagna di crowdfunding per il BiComix 2025 L’Associazione Urca avvia una campagna di crowdfunding per il BiComix 2025 Il festival del fumetto di Bisceglie che unisce autori e appassionati
SEAcurity – Io Non Rischio sulla costa: sabato 24 maggio incontro formativo al Porto di Bisceglie SEAcurity – Io Non Rischio sulla costa: sabato 24 maggio incontro formativo al Porto di Bisceglie Appuntamento alle ore 10:00 presso la Darsena di Nord Ovest
Porto di Bisceglie ancora senza sfangamento: Spina attacca l’amministrazione Porto di Bisceglie ancora senza sfangamento: Spina attacca l’amministrazione L'affondo: «Persi due milioni di euro, promesse elettorali mai mantenute»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.