BiComix 2023. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
BiComix 2023. Foto Cristina Scarasciullo
Cultura

BiComix, Lupo Alberto protagonista della serata di anteprima del festival

Ospiti del primo incontro Lorenzo La Neve e il maestro Silver. L'intervista al creatore del restyling dell'iconico fumetto

Lupo Alberto compie 50 anni. L'iconico personaggio nato dalla fantasia di Silver (pseudonimo di Guido Silvestri) è stato il protagonista della serata di anteprima della quarta edizione del BiComix. Il festival del fumetto di Bisceglie, organizzato dall'associazione Urca in collaborazione con in collaborazione con Comune di Bisceglie, Bisceglie Approdi e Maison Studio è diventato ormai uno dei festival più importanti nel sud Italia per gli appassionati e non solo.

Nel corso della serata, il maestro Silver - in videocollegamento - e Lorenzo La Neve, creatore del fumetto "Tutto un altro Lupo", hanno raccontato un po' la genesi e l'evoluzione del personaggio di Lupo Alberto. Dalle prime strisce al restyling di oggi, attraverso aneddoti e racconti che hanno evidenziato come il fumetto in generale e La fattoria tutta disegnata da Silver sia stata uno strumento importantissimo di sensibilizzazione e divulgazione di temi particolarmente sensibili a partire dagli anni Settanta.
23 fotoBiComix, le foto della serata di anteprima
BiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComixBiComix
«Penso di aver avuto intorno gente molto aperta - ha spiegato il creatore originale del personaggio - perché non ho mai avvertito la sensazione di star pubblicando qualcosa di scandaloso. Alcune strisce poi sono arrivate nelle scuole grazie a qualche insegnante particolarmente avventuroso, ed è stato un passaggio fondamentale» ha detto Silver parlando delle famose illustrazioni a proposito dell'Hiv e dell'omosessualità. «Forse avrei avuto più problemi oggi» ha scherzato.
Social Video1 minutoBiComix, Lorenzo La Neve ospite della serata di anteprimaCristina Scarasciullo
Il festival verrà inaugurato ufficialmente sabato 19 agosto: a partire dalle 17 e fino alle 23 il porto di Bisceglie si colorerà e si animerà di appassionati e curiosi che avranno l'opportunità di curiosare tra gli stand e non solo. Presenti in fiera alcuni degli autori più conosciuti e apprezzati del panorama fumettistico italiano come Yi Yang, Maicol&Mirco, Eliana Albertini, Lorenzo Palloni, Jioke, Giusy Gallizia, Maurizio Lacavalla, Stefano Nardella, Vincenzo Bizzarri e Andrea Dentuto, ma anche realtà editoriali coraggiose e innovative come quelle de La Revue Dessinée (rivista di giornalismo a fumetti), della Nuova Editoria Organizzata e del collettivo indipendente Mammaiuto.

Attesissimo l'appuntamento delle ore 21.30 con il concerto della band Le Stelle di Hokuto, che eseguirà dal vivo alcune delle sigle dei più celebri e amati cartoni animati, da cantare a squarciagola. In fiera sarà allestita anche un'area dedicata ai giochi da tavolo e ai giochi di carte, oltre a spazi dedicati al k-pop. La presenza de Gli Audaci, divulgatori esperti della nona arte, permetterà, inoltre, di approfondire con gli ospiti del BiComix alcune tematiche specifiche e collaterali rispetto alle opere che saranno presentate in quei giorni, attraverso una serie di appuntamenti paralleli che sarà possibile seguire anche online.
  • Bisceglie Approdi
  • associazione Urca
  • Bicomix
Altri contenuti a tema
Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE La Came, Simoni e Pablo Cammello alcuni tra gli ospiti della terza serata
Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Tra i vincitori del contest con la Revue e le autoproduzioni, moltissimi i collettivi di artisti che hanno popolato il porto turistico
Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE Tra gli ospiti del festival anche i collettivi autoprodotti
"Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE "Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE Al primo posto Profondissima Press, al secondo Blekbord e menzione d'onore per Sottobosco
Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Ad aprire le danze l'associazione EGO ets per poi proseguire con Criminaliza e La Revue
Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA La serata ha avuto inizio con l'inaugurazione di Vila ed il talk con Panchaud
Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party «Un'edizione più grande sia dal punto di vista artistico che fumettistico. Centrale la tematica di R1PUD1A» le parole di Ferrucci
Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Parte del ricavato dalla vendita delle tavole sarà devoluto all'associazione Emergency
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.