porto di Bisceglie
porto di Bisceglie
Politica

Bisceglie Approdi, il comune vende 'a saldo' la sua quota?

L'intervento dei consiglieri comunali Angelantonio Angarano, Pierpaolo Pedone  e Roberta Rigante

I consiglieri comunali Angelantonio Angarano, Pierpaolo Pedone e Roberta Rigante non si sono lasciati sfuggire il fatto che il comune di Bisceglie ha messo in vendita il 55% delle sue quote della Bisceglie Approdi, gestore del porto turistico di Bisceglie, in un periodo delicatissimo: le festività di Natale.
La notizia era stata anticipata da Bisceglieviva nel blog di Mario Lamanuzzi e ora torna d'attualità: perché il bando è stato pubblicato quando nessuno era attento a cosa sarebbe potuto accadere nelle segrete stanze degli uffici comunali? Perché non sono stati rispettati i 15 di pubblicità sull'albo pretorio? Perché si rischia che nessuno dei migliori, causa contingenze naturali, risponda al fischio opportuno del comune di Bisceglie?
Queste le domande, cui seguono una serie di richieste, dei consiglieri di opposizione alla giunta guidata dal vicesindaco Vittorio Fata.

«Mentre in altre parti d'Italia parte la stagione invernale dei saldi, l'Amministrazione comunale a guida Spina-Fata ha dato avvio ai "saldi di fine mandato" sin dallo scorso 20 dicembre 2017.
Infatti il 20 dicembre è stato pubblicato in GU il bando di gara per la scelta del socio privato cui cedere il 55% delle quote di partecipazione della Bisceglie Approdi, con la scadenza all'8 gennaio 2018 del termine per la presentazione delle offerte.
Ci chiediamo le ragioni che hanno spinto l'amministrazione a pubblicare un bando così strategico e complesso nel pieno della pausa natalizia e senza rispettare neanche i termini minimi di pubblicità (per capirsi, escludendo i fine settimana ed i festivi, i giorni lavorativi sono meno di 15).
Abbiamo ritenuto che termini cosi inusuali e ristretti fossero eccessivamente penalizzanti per chiunque voglia seriamente presentare una proposta economica importante con un accurato piano strategico in un settore economico con evidenti specificità che non è mai veramente "decollato" nonostante la bellezza del nostro mare e le caratteristiche del porto.
Non vogliamo pensar male dell'"attivissima" amministrazione Spina-Fata (anche perché, visto i ritardi o il contenzioso, ormai ha già abituato tutti quanti al peggio) ma sono troppo recenti gli esempi dell'esito di bandi pubblicati "frettolosamente" o nell'imminenza di festività.
Per questo motivo abbiamo prontamente segnalato l'anomala tempestività del bando e la eccessiva brevità dei termini che sono stati, dobbiamo riconoscere, prontamente prorogati al fine mese.

Ma abbiamo anche una seconda e più importante richiesta.
Sappiamo, e lo ha "certificato" anche la Corte dei Conti, che questa amministrazione ha difficoltà a gestire una corretta e seria programmazione finanziaria, ma non pensavamo che arrivasse davvero al punto di vendere la partecipazione di maggioranza di una società, ormai risanata con grandi sacrifici, per "far cassa" ed avere fondi a disposizione per spese correnti.
Sorvoliamo sulla contraddittoria e penalizzante scelta amministrativa di dismettere tale quota :
Contraddittoria perchè la stessa maggioranza non molto tempo fa riteneva, invece, strategica la scelta opposta e rilevava la quasi totalità del capitale;
Penalizzante perchè si acquistò la totalità della partecipazione di una società in costante perdita a causa dei costi fuori controllo e costretta a procedere ad una riduzione del capitale (praticamente dimezzato da circa 1.7 milioni di euro a circa 960mila euro).

Noi chiediamo all'amministrazione un ulteriore ripensamento sulla cessione per non trasformarla in un "saldo di fine mandato": riteniamo che si potrebbe vendere solo la quota di minoranza con l'obiettivo non certo di "far cassa" bensì con lo scopo di mantenere un controllo strategico e, nel contempo, trovare soci privati di minoranza in possesso di adeguato know-how e competenze necessarie per contribuire a disegnare un piano industriale all'altezza delle potenzialità turistiche, culturali, occupazionali ed economiche del nostro mare e del porto».
  • Bisceglie Approdi
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.