Falò alla parrocchia di San Vincenzo de' Paoli. <span>Foto BisceglieViva</span>
Falò alla parrocchia di San Vincenzo de' Paoli. Foto BisceglieViva
Attualità

Bisceglie consolida la tradizione dei falò dell'Immacolata

Iniziativa di alcune parrocchie della città, che ci hanno tenuto ad accendere anche un piccolo fuocherello

Dopo il divieto nel 2020 di poter svolgere questo tipo di manifestazioni a causa della pandemia, la tradizione dei falò nella vigilia dell'Immacolata è ritornata a essere protagonista in alcuni luoghi della città di Bisceglie. Nonostante il freddo e le bassissime temperature, alcune parrocchie hanno deciso comunque di riunirsi con parte della comunità attorno a un piccolo fuocherello, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid e con l'obbligo di indossare la mascherina nelle zone interessate dall'ordinanza.

Il Covid non ha spezzato un'abitudine storica e molto sentita dai biscegliesi. Un evento che, secondo i racconti tramandati nei secoli, simboleggia la Vergine asciugare i panni nei quali il Bambinello sarà poi avvolto, ma anche un momento di unione e condivisione (pure quest'anno senza le degustazioni gastronomiche e altre iniziative connesse).

Il rito si è rinnovato principalmente nella chiesa di San Vincenzo de' Paoli, il cui falò domina per la sua grandezza, nella parrocchia di San Pietro e all'esterno della Basilica Concattedrale, che ha svolto un momento di preghiera alla quale ha partecipato il Sindaco Angelantonio Angarano. «Quest'anno dobbiamo ricominciare a stare insieme, a recuperare le nostre abitudini e tradizioni: bisogna partire nel festeggiare il Natale con la famiglia, i parenti e gli amici» le parole del primo cittadino, rivolgendosi soprattutto ai più piccoli. San Lorenzo invece ha scelto di svolgere un piccolo bellissimo siparietto con la Madonna all'esterno della chiesa, con i presenti che hanno lasciato volare dei palloncini.
L'iniziativa della parrocchia di San LorenzoFalò CattedraleFalò CattedraleFalò San Vincenzo de' PaoliFalò San Vincenzo de' PaoliFalò San Pietro
  • Bisceglie
  • San Vincenzo de' Paoli
  • falò Immacolata
  • Cattedrale di Bisceglie
  • parrocchia San Pietro
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Un viaggio tra arte, storia e gusto nel cuore di Bisceglie con il FAI Un viaggio tra arte, storia e gusto nel cuore di Bisceglie con il FAI Domenica 27 aprile tour guidato tra le chiese romaniche e pranzo tipico. Esperienza immersiva con visori VR alla Concattedrale di San Pietro
Nella Basilica Concattedrale S. Pietro: «Ovunque Proteggici», la presentazione dell’opera dell’artista Enzo Abascià Nella Basilica Concattedrale S. Pietro: «Ovunque Proteggici», la presentazione dell’opera dell’artista Enzo Abascià Appuntamento alle 19 domenica 13 aprile
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.