Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Attualità

Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora

Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»

Il Comune di Bisceglie ha ottenuto un finanziamento di oltre 2,1 milioni di euro nell'ambito del PNRR per la riqualificazione dell'ex Convento dei Cappuccini, destinato a diventare una cittadella dell'accoglienza per lavoratori migranti. Il progetto rientra tra i quattro approvati a livello regionale e ha come obiettivo il superamento degli insediamenti informali e il contrasto al degrado abitativo.

«È un risultato importante per la nostra Città», ha dichiarato il Sindaco Angelantonio Angarano. «Il progetto, fortemente voluto e sostenuto dalla nostra Amministrazione, rientra in una visione di accoglienza dignitosa e di integrazione reale, coerente con i valori di solidarietà e giustizia sociale che caratterizza la nostra Città. Riqualificheremo un immobile storico, restituendolo alla collettività con una funzione sociale concreta. Un ringraziamento al dott. Falco, Commissario Straordinario del Governo, per la collaborazione dimostrata in questi mesi per il perseguimento di questo importante obiettivo».

Soddisfazione anche da parte dell'Assessora alle Politiche Sociali Roberta Rigante: «Siamo orgogliosi di essere parte attiva di un percorso di civiltà e responsabilità che non solo risponde a un bisogno reale, ma valorizza il patrimonio pubblico attraverso un progetto a forte impatto sociale, con una visione inclusiva e sostenibile del nostro territorio».
  • Roberta Rigante
  • inclusione sociale
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità «La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto, stiamo già lavorando per risolvere una volta per tutte il problema burocratico»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.