Installazione luminosa al Palazzuolo
Installazione luminosa al Palazzuolo
Attualità

Un grande spettacolo per inaugurare l'installazione luminosa al Palazzuolo

Iniziativa a ritmo di musica con "Murgià festival d'arte" e i ragazzi del liceo coreutico "da Vinci"

Si terrà sabato 16 ottobre, a partire dalle ore 20:30, il grande spettacolo per inaugurare l'installazione luminosa, allestita a Bisceglie in piazza Vittorio Emanuele II (lato Palazzuolo). La bellissima realizzazione è stata curata dall'artista Daniele Cipriani e dalla sua "Fabbrica dei lumi", che col partenariato del Comune ha ottenuto un finanziamento regionale nell'ambito del progetto "Promozione integrata del territorio attraverso la valorizzazione di tratti identitari/luminarie" (clic per saperne di più).

All'evento parteciperanno i componenti dell'associazione pasticcerie storiche "Il Sospiro di Bisceglie", impegnati nella valorizzazione del dolce tipico della città, la cui figura è stata richiamata nell'allestimento scenico. Nel corso della serata è prevista una "festa" collettiva all'aperto per grandi e piccoli, sempre nel pieno rispetto delle normative anti-Covid: iniziativa a ritmo di musica con "Murgià festival d'arte" e la direttrice artistica Giada Colacicco, nella quale saranno coinvolti percussionisti, danzatori aerei, giocolieri, mangiafuoco e altri artisti. Il momento dell'accensione sarà accompagnato dalle coreografie dei ragazzi (ben 44 studenti) del liceo coreutico "Leonardo da Vinci".

«Sarà un'altra magnifica cartolina da Bisceglie, dopo le tante che hanno contrassegnato la scorsa estate, in cui siamo tornati a essere fortemente attrattivi grazie alla bandiera blu. Al Palazzuolo siamo tutti legati e vederlo abbellito da questa creazione luminosa sarà emozionante e ci consentirà di continuare a promuovere l'immagine della nostra bellissima città, non solo in estate ma in tutto l'anno, la vera sfida che possiamo e dobbiamo vincere puntando sul nostro patrimonio storico, artistico, culturale, paesaggistico ed enogastronomico, ma anche sulle nostre tradizioni» ha dichiarato il Sindaco Angelantonio Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • Piazza Vittorio Emanuele II
  • Bisceglie
  • Palazzuolo
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze Il Sindaco Angarano: «Riconoscimento per donne e uomini che hanno lasciato un segno nella nostra società»
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.