Liceo scientifico-linguistico-coreutico
Liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci"
Scuola

Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti

Incontri formativi per genitori e attività di orientamento per supportare i giovani nelle scelte e nel superamento del disagio adolescenziale

Il 3 febbraio al Liceo "Da Vinci" di Bisceglie comincia una settimana importante, pensata per rispondere all'esigenza degli studenti e delle studentesse di concedersi una pausa didattica per poter, tuttavia, dedicarsi ad una molteplicità di attività tese a formare, informare e a illuminare le diverse opzioni che si possono loro presentare, nelle varie fasi di sviluppo e transizione.

In tale occasione il Dirigente Scolastico, prof. Donato Musci, ha pensato di coinvolgere i genitori degli alunni e delle alunne delle nostre classi, invitandoli ad un incontro formativo con l'obiettivo di offrire loro un'informazione chiara e scientifica sul disagio giovanile, affinché i nostri ragazzi e le nostre ragazze possano trovare adulti sensibilizzati e aperti al dialogo, capaci di supportarli in caso di bisogno.

L'invito è rivolto anche ai genitori degli studenti e delle studentesse delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, per supportarli nel momento di una scelta, quella dell'indirizzo della scuola superiore, particolarmente complesso per i dubbi, le aspettative e le paure che può suscitare.

In particolare, lunedì 3 febbraio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, nell'Auditorium della scuola, si terrà un'iniziativa organizzata da Progetto Itaca Onlus, Associazione e Fondazione nazionale che sin dal 1999 promuove programmi di informazione, prevenzione e supporto a fianco dei giovani. In uno spazio di dialogo accogliente, si forniranno metodi pratici per instaurare con i giovani adolescenti un dialogo empatico, aiutarli a chiedere aiuto, a gestire la relazione scuola/casa.

Interverranno la Dr.ssa Maria Tomai, Referente del Progetto scuola dell'Associazione Progetto Itaca sede di Bari, e la Dr.ssa Eliana Mea, psichiatra.
  • liceo da Vinci Bisceglie
Altri contenuti a tema
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena La premiazione avverrà a Torrita di Siena nel Teatro degli Oscuri il prossimo 24 maggio
Giornata Internazionale della Danza a Bisceglie - IL PROGRAMMA Giornata Internazionale della Danza a Bisceglie - IL PROGRAMMA Tra i promotori la scuola di danza Rudra in collaborazione con il liceo coreutico "Leonardo Da Vinci"
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico «La nuova organizzazione va incontro alle esigenze dell’utenza e sposa una linea ormai condivisa e adottata con successo dalla quasi totalità degli Istituti Scolastici cittadini»
Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Tante le attività previste per i futuri studenti
Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Undici diversi laboratori per conoscere meglio le attività
Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie a Didacta Puglia a Bari dal 16 al 18 ottobre Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie a Didacta Puglia a Bari dal 16 al 18 ottobre Studenti protagonisti con Crespicraft e il giornale d'istituto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.