Attualità

Bisceglie ottiene finanziamento regionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche

Il sindaco Angarano: «Passo importante per garantire maggiore sicurezza»

Il comune di Bisceglie ha ottenuto un finanziamento dalla regione Puglia di 10mila euro per il piano di abbattimento delle barriere architettoniche. L'obiettivo è garantire alle persone con disabilità un elevato grado di accessibilità e visitabilità degli edifici pubblici, nonché di quelli privati di interesse pubblico e degli spazi urbani pubblici. Attraverso l'attuazione di tre fasi (l'analisi dello stato di fatto, la progettazione accessibile e la programmazione degli interventi) il Peba di fatto è lo strumento in grado di consentire alle amministrazioni comunali la programmazione, sia economica che organizzativa, dell'intera operazione di eliminazione delle barriere architettoniche.
Bisceglie è tra i 10 comuni con popolazione superiore a 30mila abitanti che sono stati finanziati dalla regione insieme a Taranto, Lecce, Brindisi, Ostuni, Monopoli, Gravina in Puglia, Molfetta, Barletta e Francavilla Fontana.

Angarano: «Rientra nelle capacità dell'amministrazione di pianificare un futuro migliore»

«Questo finanziamento rientra nella capacità della nostra amministrazione di guardare lontano e di dotarsi degli strumenti necessari per pianificare un futuro migliore. È un passo importante per garantire maggiore inclusione, sicurezza e una migliore qualità della vita all'intera comunità e in particolare a persone con disabilità, che riscontrano ancora oggi disagi nella fruizione non solo degli edifici pubblici o di interesse pubblico ma anche nell'ambito urbano, in spazi pubblici come strade, piazze, parchi, giardini. Coinvolgeremo le associazioni e i cittadini per un censimento dettagliato degli edifici e degli spazi urbani che necessitano di interventi, affinché si possa procedere ad una programmazione puntuale» ha dichiarato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

«Emblema di attenzione dei funzionari»

«Questo risultato è stato possibile grazie alla tempestività e completezza con la quale gli Uffici hanno inviato la candidatura. Un emblema di attenzione e professionalità dei funzionari. E una citazione la merita il consigliere Francesco Carelli, delegato all'analisi e allo studio di iniziative di promozione del benessere e di eliminazione delle barriere architettoniche, che con sensibilità non ha fatto mancare il suo apporto» ha sottolineato il primo cittadino.
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.