Il Sindaco Angarano commemora Sergio Cosmai
Il Sindaco Angarano commemora Sergio Cosmai
Attualità

Bisceglie ricorda Sergio Cosmai nel 36esimo anniversario della morte

Le parole del Sindaco Angarano, un evento on line per gli studenti del liceo "da Vinci", i messaggi di Lions basket e Bisceglie calcio

Sabato 13 marzo, in occasione del 36esimo anniversario della tragica scomparsa di Sergio Cosmai, si sono registrate diverse iniziative e commemorazioni.

«In mattinata ho deposto un mazzo di fiori ai piedi della magnolia in onore di Sergio Cosmai, un grande uomo a cui la nostra città deve tanto» ha dichiarato il Sindaco Angelantonio Angarano, che ha partecipato - su invito del dirigente scolastico Rosa Favale e del professor Franco Papagni - alla videoconferenza organizzata per gli studenti del liceo "da Vinci" in cui sono intervenuti la professoressa Tiziana Palazzo, moglie di Sergio Cosmai, e Pinuccio Fazio, padre di Michele, vittima innocente a soli 16 anni dello scontro tra clan a Bari vecchia.

«Il dottor Cosmai diresse il carcere di Cosenza con encomiabile senso del dovere e coraggio, riaffermando la presenza dello Stato laddove si era pericolosamente affievolita» ha sottolineato Angarano. «Riportò regole, rispetto e legalità nella casa circondariale calabrese, eliminando i privilegi di cui godevano gli esponenti di spicco della criminalità, che fino a quel momento avevano continuato ad esercitare il loro potere anche durante la reclusione. Cosmai non chinò mai il capo e per questo pagò con la vita.

L'esempio di Sergio Cosmai, Medaglia d'oro al Merito Civile, è una guida per tutta la comunità e in particolare per i nostri giovani, ai quali dobbiamo ricordare il valore dell'azione di Cosmai per indicare loro la strada della legalità e del bene. In questa giornata particolare per noi biscegliesi, in cui la memoria si unisce alla fierezza per aver avuto un concittadino di così immensa statura etica, civile e morale, rivolgo l'affettuoso abbraccio personale e della comunità alla #amiglia del compianto "Gino", la moglie Tiziana, i figli Rossella e Sergio» ha affermato il primo cittadino.

«Un'ultima riflessione la rivolgo a quello che ritengo un "segno" niente affatto casuale: dopo un durissimo anno di pandemia in cui tutti abbiamo avuto enormi difficoltà, la nostra speranza, il nostro barlume di luce, passa anche attraverso una struttura sportiva adibita a centro vaccinazioni che porta orgogliosamente il nome di Sergio Cosmai» ha concluso il Sindaco.

Il messaggio dei Lions Basket

«A 36 anni esatti dalla tragica scomparsa onoriamo un grande biscegliese e un grande italiano, orgogliosi di svolgere parte dell'attività del settore giovanile in un impianto intitolato alla sua memoria» è quanto apparso sui canali ufficiali del club cestistico biscegliese. «Saremo sempre al fianco della sua famiglia nel chiedere verità e giustizia, nel promuovere l'educazione alla legalità, nel tramandare alle giovani generazioni l'esempio di rettitudine morale che un uomo straordinario come Sergio Cosmai ci ha lasciato in dote» hanno aggiunto dalla società nerazzurra, postando alcune foto dell'evento tenutosi il 17 marzo 2019 al PalaDolmen, quando i giocatori della prima squadra di Serie B indossarono una maglia commemorativa recante lo slogan #sergiocosmaivive.

Il ricordo del Bisceglie calcio

«13 marzo 1985-13 marzo 2021: "Nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chi resta"» è il messaggio riportato sui profili del Bisceglie calcio, club di Serie C, corredato da un'immagine che ritrae il difensore Maxime Giron con indosso la t-shirt #sergiocosmaivive.
  • Comune di Bisceglie
  • Sergio Cosmai
  • Alpha Pharma Bisceglie
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
Inaugurato a San Ferdinando il campo sportivo in onore del biscegliese Sergio Cosmai Inaugurato a San Ferdinando il campo sportivo in onore del biscegliese Sergio Cosmai Presente alla cerimonia anche Tiziana Palazzo
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.