Spighe verdi
Spighe verdi
Territorio

Bisceglie si conferma tra le Spighe verdi

Solo 29 città in tutta Italia hanno ottenuto contemporaneamente il riconoscimento della Fee e la bandiera blu

Bisceglie si è confermata per il secondo anno consecutivo tra le Spighe verdi, un prestigioso riconoscimento assegnato da Fee Italia e Confagricoltura a 59 Comuni in totale. L'attestazione certifica la qualità ambientale e le buone pratiche di sostenibilità seguendo un preciso iter procedurale, che prende in considerazione indicatori come la presenza di produzioni agricole tipiche, la sostenibilità e l'innovazione in agricoltura, oltre che la corretta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche e del paesaggio.«Un risultato importante che premia il lavoro dell'amministrazione in materia di ambiente ed ecosostenibilità, valorizzazione del territorio e miglioramento della qualità della vita. Siamo tra le sei città in Puglia a poterci fregiare di essere nuovamente, dopo l'ingresso storico dello scorso anno, tra le Spighe verdi 2021, un riconoscimento di importanza equivalente alla bandiera blu in ambito rurale, agricolo e paesaggistico. Siamo inoltre tra i soli 29 Comuni in tutta Italia a detenere sia questo vessillo sia la doppia bandiera blu, per due ampi tratti di costa, dal Cagnolo al lido delle vergini, e per il porto turistico-marina resort Bisceglie Approdi» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.

«L'impegno nella gestione dei rifiuti per preservare l'ambiente e aumentare la raccolta differenziata, la gestione del territorio orientata allo sviluppo sostenibile, le nuove piste ciclabili e l'attenzione alla mobilità sostenibile sono tutti elementi di una visione lungimirante della Città che accetta la sfida della crescita preservando l'ambiente. Un ringraziamento al dirigente Piscitelli e i funzionari dell'ufficio tecnico e ambiente, che hanno saputo mettere insieme gli elementi necessari per scoprirci ed assumere la consapevolezza di essere un valore. Ritengo che un grande riconoscimento vada anche al Gal Ponte Lama, al suo presidente, al direttore e allo staff tecnico, alle Guardie Campestri, alle associazioni di categoria degli agricoltori e a tutte quelle aziende agricole che con mille sacrifici affrontano dignitosamente il quotidiano. Noi ci siamo e ci saremo per continuare su questa strada, con costanza e perseveranza» ha aggiunto e concluso Gianni Naglieri, assessore comunale con deleghe a igiene e sviluppo urbano, ambiente e mobilità sostenibile, marketing territoriale.
  • Regione Puglia
  • Bisceglie
  • Italia
  • spighe verdi
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.