Spighe verdi
Spighe verdi
Territorio

Bisceglie si conferma tra le Spighe verdi

Solo 29 città in tutta Italia hanno ottenuto contemporaneamente il riconoscimento della Fee e la bandiera blu

Bisceglie si è confermata per il secondo anno consecutivo tra le Spighe verdi, un prestigioso riconoscimento assegnato da Fee Italia e Confagricoltura a 59 Comuni in totale. L'attestazione certifica la qualità ambientale e le buone pratiche di sostenibilità seguendo un preciso iter procedurale, che prende in considerazione indicatori come la presenza di produzioni agricole tipiche, la sostenibilità e l'innovazione in agricoltura, oltre che la corretta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche e del paesaggio.«Un risultato importante che premia il lavoro dell'amministrazione in materia di ambiente ed ecosostenibilità, valorizzazione del territorio e miglioramento della qualità della vita. Siamo tra le sei città in Puglia a poterci fregiare di essere nuovamente, dopo l'ingresso storico dello scorso anno, tra le Spighe verdi 2021, un riconoscimento di importanza equivalente alla bandiera blu in ambito rurale, agricolo e paesaggistico. Siamo inoltre tra i soli 29 Comuni in tutta Italia a detenere sia questo vessillo sia la doppia bandiera blu, per due ampi tratti di costa, dal Cagnolo al lido delle vergini, e per il porto turistico-marina resort Bisceglie Approdi» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.

«L'impegno nella gestione dei rifiuti per preservare l'ambiente e aumentare la raccolta differenziata, la gestione del territorio orientata allo sviluppo sostenibile, le nuove piste ciclabili e l'attenzione alla mobilità sostenibile sono tutti elementi di una visione lungimirante della Città che accetta la sfida della crescita preservando l'ambiente. Un ringraziamento al dirigente Piscitelli e i funzionari dell'ufficio tecnico e ambiente, che hanno saputo mettere insieme gli elementi necessari per scoprirci ed assumere la consapevolezza di essere un valore. Ritengo che un grande riconoscimento vada anche al Gal Ponte Lama, al suo presidente, al direttore e allo staff tecnico, alle Guardie Campestri, alle associazioni di categoria degli agricoltori e a tutte quelle aziende agricole che con mille sacrifici affrontano dignitosamente il quotidiano. Noi ci siamo e ci saremo per continuare su questa strada, con costanza e perseveranza» ha aggiunto e concluso Gianni Naglieri, assessore comunale con deleghe a igiene e sviluppo urbano, ambiente e mobilità sostenibile, marketing territoriale.
  • Regione Puglia
  • Bisceglie
  • Italia
  • spighe verdi
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.