Sul filo delle memorie
Sul filo delle memorie
Cultura

Bisceglie, tre autrici a confronto per parlare di Shoah

Appuntamento rotariano sabato 18 novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Con Silvia Godelli e il sopravvissuto Franco Schönheit

Ci sarà l'ex assessora regionale alla cultura e al turismo Silvia Godelli a moderare le l'incontro con le tre autrici scelte dal Rotary club Bisceglie, presieduto da Pierpaolo Sinigaglia, per l'incontro letterario Sul filo delle Memorie.
Una serata per raccontare al femminile, sullo sfondo della voce di un sopravvissuto del campo di concentramento di Buchenwald - di un passato da non dimenticare.
Sabato 18 novembre alle ore 19:00, le Vecchie Segherie Mastrototaro terranno viva la memoria del più tragico periodo della storia contemporanea con un incontro che si preannuncia di alto spessore culturale.
Al centro dell'incontro ci saranno la "Puglia. In viaggio per sinagoghe e giudecche" di Maria Pia Scaltrito (Editrice Adda), Sabina Fedeli e il suo "Gli occhiali del sentimento" (La Giuntina editrice) e Rosa De Feo, autrice de "La libertà oltre il bosco dei faggi" (Wip Edizioni).

Apriranno la serata il presidente del Rotary Club Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia e il Sindaco di Bisceglie Vittorio Fata.
Sarà presente, per l'occasione, Franco Schönheit, sopravvissuto del campo di concentramento di Buchenwald, che descriverà la sua drammatica esperienza e testimonierà, con il suo racconto, la vita e le sofferenze degli ebrei deportati. Un monito affinché queste cose non accadano più.
La serata, come da tradizione del Rotary Club Bisceglie, è aperta al pubblico.
  • Libri
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Rotary Club Bisceglie
  • cultura
  • Shoah
Altri contenuti a tema
Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro apre il calendario del mese: appuntamento martedì 6 maggio
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.