Sul filo delle memorie
Sul filo delle memorie
Cultura

Bisceglie, tre autrici a confronto per parlare di Shoah

Appuntamento rotariano sabato 18 novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Con Silvia Godelli e il sopravvissuto Franco Schönheit

Ci sarà l'ex assessora regionale alla cultura e al turismo Silvia Godelli a moderare le l'incontro con le tre autrici scelte dal Rotary club Bisceglie, presieduto da Pierpaolo Sinigaglia, per l'incontro letterario Sul filo delle Memorie.
Una serata per raccontare al femminile, sullo sfondo della voce di un sopravvissuto del campo di concentramento di Buchenwald - di un passato da non dimenticare.
Sabato 18 novembre alle ore 19:00, le Vecchie Segherie Mastrototaro terranno viva la memoria del più tragico periodo della storia contemporanea con un incontro che si preannuncia di alto spessore culturale.
Al centro dell'incontro ci saranno la "Puglia. In viaggio per sinagoghe e giudecche" di Maria Pia Scaltrito (Editrice Adda), Sabina Fedeli e il suo "Gli occhiali del sentimento" (La Giuntina editrice) e Rosa De Feo, autrice de "La libertà oltre il bosco dei faggi" (Wip Edizioni).

Apriranno la serata il presidente del Rotary Club Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia e il Sindaco di Bisceglie Vittorio Fata.
Sarà presente, per l'occasione, Franco Schönheit, sopravvissuto del campo di concentramento di Buchenwald, che descriverà la sua drammatica esperienza e testimonierà, con il suo racconto, la vita e le sofferenze degli ebrei deportati. Un monito affinché queste cose non accadano più.
La serata, come da tradizione del Rotary Club Bisceglie, è aperta al pubblico.
  • Libri
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Rotary Club Bisceglie
  • cultura
  • Shoah
Altri contenuti a tema
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.