Il ministro Boccia in visita all'ospedale di Bisceglie
Il ministro Boccia in visita all'ospedale di Bisceglie
Politica

Boccia al "Vittorio Emanuele II": «La sanità pugliese funziona»

Il ministro in visita all'ospedale di Bisceglie

Il ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia ha visitato l'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie nella mattinata di domenica 14 giugno.

Accolto dal Sindaco Angelantonio Angarano, dal Direttore generale dell'Asl Bt Alessandro Delle Donne e dal Dirigente medico del nosocomio dottor Andrea Sinigaglia, il componente del Governo ha rimarcato i pregi del sistema sanitario pugliese: «Occorre spiegare che non è necessario salire fino a Milano per un alluce valgo, per un menisco o per un tumore. È possibile curarsi bene anche qui in Puglia».

Secondo Boccia «l'esperienza del lockdown ha provato che la mobilità passiva era diventata un business malato». Il ministro ha esortato i gruppi privati a investire nel Mezzogiorno.
Il ministro Boccia in visita all'ospedale di BisceglieIl ministro Boccia in visita all'ospedale di BisceglieIl ministro Boccia in visita all'ospedale di BisceglieIl ministro Boccia in visita all'ospedale di BisceglieIl ministro Boccia in visita all'ospedale di BisceglieIl ministro Boccia in visita all'ospedale di Bisceglie
  • Francesco Boccia
  • Regione Puglia
  • sanità
  • ospedale Bisceglie
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: «È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Un servizio per una maggiore tutela dei cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.