Francesco Boccia. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Francesco Boccia. Foto Luca Ferrante
Territorio

Boccia: «Puglia ecosistema vincente per l'Università»

Digithon dona mille euro alla raccolta fondi per gli ospedali pugliesi

Francesco Boccia, presidente di DigithON, ha partecipato lunedì 1 ottobre all'apertura dell'anno accademico della Scuola di Medicina dell'Università di Bari. «DigithON è diventata un punto di riferimento per i giovani digitali grazie alla somma delle forze e delle energie di questa splendida terra, dell'Università "Aldo Moro" e del Politecnico di Bari. Oggi è un luogo riconosciuto in tutto il Paese. Si può fare qui quello che si fa in Silicon Valley e non temiamo i confronti grazie a questi centri di ricerca» ha affermato il parlamentare biscegliese del Partito Democratico a margine dell'evento.

«Abbiamo tutte le carte in regola per affrontare la sfida a viso aperto, le istituzioni devono soltanto creare le condizioni migliori così come fa qui al Policlinico durante l'anno accademico la regione Puglia. DigithON ha deciso di contribuire anche questa volta con mille euro alla raccolta fondi organizzata dalla regione Puglia lunedì sera al teatro Petruzzelli finalizzata all'acquisto di pianoforti per gli ospedali pugliesi, in memoria dell'assessore regionale Totò Negro, scomparso l'anno scorso» ha spiegato Boccia, fra i protagonisti dell'evento col popolare cantante Albano Carrisi, il presidente della regione Puglia Michele Emiliano, il rettore Uniba Antonio Uricchio e il professor Gesualdo, presidente della scuola di Medicina.
  • Francesco Boccia
  • DigithON
Altri contenuti a tema
Questore Fabbrocini a DigithON: «Essere qui è un modo per dire ai giovani di credere nella Polizia» - INTERVISTE Questore Fabbrocini a DigithON: «Essere qui è un modo per dire ai giovani di credere nella Polizia» - INTERVISTE Si parla del progetto "Bat cam". Lombardi: «La tecnologia può scalare rapidamente su applicazioni di grande utilità pubblica»
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Digithon 2025, al via la call for ideas per gli inventors Digithon 2025, al via la call for ideas per gli inventors C’è tempo fino al 30 giugno per candidarsi tra le 100 startup che saranno selezionate per la finale della più grande maratona digitale italiana
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.