Roberta Rigante. <span>Foto Fabrizio Ardito</span>
Roberta Rigante. Foto Fabrizio Ardito
Attualità

Buoni spesa, Roberta Rigante: «Pronti a partire con le prime erogazioni»

L'assessore a Speciale BisceglieViva: «Esaminate già 300 domande sulle 1200 pervenute»

«Sono già arrivate circa 1200 domande, che saranno tutte scaricate e protocollate. Ne sono state esaminate al momento più di 300. Coloro che hanno mandato le prime richieste in ordine cronologico riceveranno un messaggio riguardo l'addebito del credito oppure il respingimento dell'istanza. La somma, una volta caricata, sarà attiva sulla tessera sanitaria personale: non c'è alcun bisogno di presentarsi agli uffici comunali e, soprattutto, non c'è un termine ultimo per le domande». Roberta Rigante, assessore ai servizi sociali, ha tracciato così il quadro della situazione rispetto alla gestione delle domande per l'accesso ai buoni spesa.

Ospite di Speciale BisceglieViva nella puntata di mercoledì 8 aprile, la rappresentante dell'amministrazione comunale è intervenuta su diversi temi, primo fra tutti quello dell'emergenza sociale, che si è sovrapposta a quella sanitaria: «Abbiamo attivato diverse reti di protezione sociale, con un dispiego notevole di risorse, grazie all'apporto di tanti volontari, che ringrazio. In questo momento siamo tutti in difficoltà e ciascuno, secondo le proprie disponibilità, deve dare una mano per quelle che sono le sue possibilità».

Le problematiche sociali s'intrecciano con le limitazioni alla vita di tutti i giorni: «Si pensi alla didattica a distanza, che ha creato difficoltà di natura tecnologica a diverse famiglie, alle prese con questo nuovo metodo educativo, talvolta prive dei mezzi tecnici necessari» ha rilevato l'assessore.

«Molte attività commerciali sono state costrette a chiudere temporaneamente dallo scorso 8 marzo e questo ha costretto molte persone, abituate a una certa indipendenza, a chiedere solidarietà per comprare beni alimentari e ad affacciarsi alla Caritas cittadina.
Coi buoni spesa, noi vogliamo arrivare a quelle famiglie che non hanno un reddito e sono in grosse difficoltà per continuare a vivere in questa emergenza. Sono proprio queste persone, che forse - in un sussulto di dignità e di orgoglio - non sentono nemmeno il bisogno di chiedere aiuto, quelle da raggiungere e da aiutare. Con questo contributo da parte del governo ai comuni, noi non vogliamo lasciare indietro nessuno e vogliamo arrivare a tutti ed ecco perché, per esempio, chi riceve già il reddito di cittadinanza superiore a 250 euro, non può accedere a questi buoni» ha sottolineato Roberta Rigante.

Sulle risorse in arrivo dalla regione: «Confidiamo di garantire i nuclei familiari che hanno presentato domanda, per esempio, per la cassa di integrazione o le partite Iva, che abbiamo ritenuto di escludere dalla possibilità di accedere ai buoni spesa considerando la sussistenza delle misure disposte per loro dal governo. In ogni caso, il nostro obiettivo è cercare di porre per tutti delle basi dalle quali ripartire».
  • Comune di Bisceglie
  • Roberta Rigante
  • Speciale BisceglieViva
  • Covid
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Rigante: «Centro per l'impiego a Villa Frisari operazione lungimirante dell'Amministrazione Angarano» Rigante: «Centro per l'impiego a Villa Frisari operazione lungimirante dell'Amministrazione Angarano» L'Assessore ai lavori pubblici puntualizza che l'iter è partito nel 2021 in sinergia con Arpal Puglia
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.