Roberta Rigante. <span>Foto Fabrizio Ardito</span>
Roberta Rigante. Foto Fabrizio Ardito
Attualità

Buoni spesa, Roberta Rigante: «Pronti a partire con le prime erogazioni»

L'assessore a Speciale BisceglieViva: «Esaminate già 300 domande sulle 1200 pervenute»

«Sono già arrivate circa 1200 domande, che saranno tutte scaricate e protocollate. Ne sono state esaminate al momento più di 300. Coloro che hanno mandato le prime richieste in ordine cronologico riceveranno un messaggio riguardo l'addebito del credito oppure il respingimento dell'istanza. La somma, una volta caricata, sarà attiva sulla tessera sanitaria personale: non c'è alcun bisogno di presentarsi agli uffici comunali e, soprattutto, non c'è un termine ultimo per le domande». Roberta Rigante, assessore ai servizi sociali, ha tracciato così il quadro della situazione rispetto alla gestione delle domande per l'accesso ai buoni spesa.

Ospite di Speciale BisceglieViva nella puntata di mercoledì 8 aprile, la rappresentante dell'amministrazione comunale è intervenuta su diversi temi, primo fra tutti quello dell'emergenza sociale, che si è sovrapposta a quella sanitaria: «Abbiamo attivato diverse reti di protezione sociale, con un dispiego notevole di risorse, grazie all'apporto di tanti volontari, che ringrazio. In questo momento siamo tutti in difficoltà e ciascuno, secondo le proprie disponibilità, deve dare una mano per quelle che sono le sue possibilità».

Le problematiche sociali s'intrecciano con le limitazioni alla vita di tutti i giorni: «Si pensi alla didattica a distanza, che ha creato difficoltà di natura tecnologica a diverse famiglie, alle prese con questo nuovo metodo educativo, talvolta prive dei mezzi tecnici necessari» ha rilevato l'assessore.

«Molte attività commerciali sono state costrette a chiudere temporaneamente dallo scorso 8 marzo e questo ha costretto molte persone, abituate a una certa indipendenza, a chiedere solidarietà per comprare beni alimentari e ad affacciarsi alla Caritas cittadina.
Coi buoni spesa, noi vogliamo arrivare a quelle famiglie che non hanno un reddito e sono in grosse difficoltà per continuare a vivere in questa emergenza. Sono proprio queste persone, che forse - in un sussulto di dignità e di orgoglio - non sentono nemmeno il bisogno di chiedere aiuto, quelle da raggiungere e da aiutare. Con questo contributo da parte del governo ai comuni, noi non vogliamo lasciare indietro nessuno e vogliamo arrivare a tutti ed ecco perché, per esempio, chi riceve già il reddito di cittadinanza superiore a 250 euro, non può accedere a questi buoni» ha sottolineato Roberta Rigante.

Sulle risorse in arrivo dalla regione: «Confidiamo di garantire i nuclei familiari che hanno presentato domanda, per esempio, per la cassa di integrazione o le partite Iva, che abbiamo ritenuto di escludere dalla possibilità di accedere ai buoni spesa considerando la sussistenza delle misure disposte per loro dal governo. In ogni caso, il nostro obiettivo è cercare di porre per tutti delle basi dalle quali ripartire».
  • Comune di Bisceglie
  • Roberta Rigante
  • Speciale BisceglieViva
  • Covid
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità «La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto, stiamo già lavorando per risolvere una volta per tutte il problema burocratico»
2 Danneggiata la nuova giostra al Calvario Danneggiata la nuova giostra al Calvario L'assessore Rigante: «Siamo tutti responsabili di quello che è pubblico»
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.