Mezzo della Polizia di Stato
Mezzo della Polizia di Stato
Attualità

Calendario 2021 della Polizia di Stato, come prenotarlo

Il ricavato sarà interamente devoluto all'UNICEF

Il calendario della Polizia di Stato per il 2021 celebrerà il quarantesimo anniversario della Legge n° 121 del 1981 che ha profondamente riformato l'amministrazione della pubblica sicurezza e istituito la Polizia di Stato.

Le immagini scelte descrivono quel cambiamento in forza di polizia moderna, democratica, a ordinamento civile, attraverso l'evoluzione della simbologia, dell'operatività e del concetto di prossimità. Per raccontare l'evoluzione e descrivere la Polizia di oggi, sono stati individuati nella legge di riforma 12 temi portanti e rappresentati con altrettanti scatti. Ogni fotografia sarà accompagnata da una parola emblematica.

La realizzazione del calendario della Polizia di Stato ha trovato la partnership di UNICEF. La vendita dell'ultimo calendario ha permesso di devolvere più di 160 mila euro al progetto UNICEF "Trentesimo anniversario della Convenzione ONU dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza".

Tutti i cittadini potranno prenotare il calendario da parete (costo 8 euro) e il calendario da tavolo (costo 6 euro), entro e non oltre il prossimo 21 settembre, mediante un versamento sul conto corrente postale n° 745000, intestato a "Comitato Italiano per l'Unicef".
Sul bollettino dovrà essere indicata la causale "Calendario della Polizia di Stato 2021 per il progetto Unicef Emergenza Coronavirus".
Copia dell'attestazione di versamento dovrà poi essere presentata all'ufficio relazioni con il pubblico della Questura di Bari.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Controlli congiunti tra Polizia di Stato e Polizia Locale Controlli congiunti tra Polizia di Stato e Polizia Locale Diverse sanzioni al Codice della Strada per varie infrazioni
Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT La Polizia di Stato rafforza il servizio estivo con sportelli attivi anche nei Commissariati distaccati
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Anestesista del “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie agli arresti domiciliari per truffa aggravata Anestesista del “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie agli arresti domiciliari per truffa aggravata Accusato anche di false attestazioni e certificazioni
Con il Prefetto di Roma Lamberto Giannini per continuare un percorso di legalità Con il Prefetto di Roma Lamberto Giannini per continuare un percorso di legalità Un incontro ricco di cordialità e tanto impegno a favore di una cultura di bellezza a favore di quella legalità che richiede coerenza e impegno
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.