Guardia di Finanza Bat: presentazione Di Cagno e Colella. <span>Foto Ida Vinella</span>
Guardia di Finanza Bat: presentazione Di Cagno e Colella. Foto Ida Vinella
Territorio

Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando

Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»

Un nuovo inizio nel segno della continuità, con lo sguardo rivolto al tessuto economico e sociale della sesta provincia. Questa mattina, presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta-Andria-Trani, si è svolta la conferenza di presentazione ai giornalisti tenuta dal Colonnello Andrea Di Cagno, neo Comandante Provinciale, affiancato dal Tenente Salvatore Colella, da luglio alla guida della Compagnia di Trani.

L'incontro ha rappresentato l'occasione per illustrare le linee operative e le priorità del nuovo comando, raccogliendo l'eredità lasciata dal Colonnello Pierluca Cassano, trasferito a Roma per un nuovo incarico presso il Comando Generale.

«Le missioni che ci sono affidate – ha spiegato Di Cagno – derivano dagli obiettivi di programma del governo e del Comando Generale, che calano a cascata sui reparti territoriali. Restano centrali le emergenze sul piano fiscale e ambientale, ma anche, mi permetto di dire, la tutela del corretto utilizzo delle risorse pubbliche. In questo contesto la polizia tributaria mantiene come macro-obiettivo l'equità, principio cardine dell'azione di controllo e prevenzione».

Un focus particolare sarà rivolto al PNRR, con attenzione alla salvaguardia delle uscite programmate fino al 2026: «Si tratta di un'opportunità che deve essere sfruttata fino in fondo – ha precisato Di Cagno – e che richiede il massimo impegno della Guardia di Finanza per vigilare sulla legalità e sull'efficienza degli investimenti. In caso negativo ci rimette l'economia e direttamente anche lo Stato».

È intervenuto anche il Tenente Salvatore Colella, neo Comandante della Compagnia di Trani, che ha sottolineato: «Il tessuto economico di Trani è particolarmente sviluppato, soprattutto nel comparto turistico. Le attività di prevenzione riguarderanno in modo specifico la materia fiscale e i controlli relativi alle erogazioni pubbliche. Il nostro terzo obiettivo strategico è rappresentato dalla tutela dei mercati, per garantire condizioni di concorrenza leale e trasparente».

Il Colonnello Di Cagno ha infine rivolto un messaggio ai cittadini: «La caserma è sempre aperta. La Guardia di Finanza si pone come una forza di polizia con una forte vocazione sociale, vicina al territorio e alle sue esigenze».

  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.