Vaccino
Vaccino
Attualità

Campagna vaccinale, completata la prima dose su tutti i pazienti della rete oncologica

Vaccinati 210 pazienti nelle strutture di Universo Salute

Capacità vaccinale al 93.5%: questo il dato evidenziato dalle autorità sanitarie riguardo l'andamento della campagna di vaccinazioni sul territorio pugliese. Secondo gli aggiornamenti alle ore 17 di martedì 27 aprile il numero di dosi somministrate è salito a 1188971 su 1271185 finora consegnate.

«Il piano sta procedendo in linea con gli obiettivi stabiliti dal Commissario straordinario per l'emergenza» hanno fatto sapere dalla Regione.

Mercoledì è previsto l'arrivo 152100 dosi di Pfizer che saranno distribuite tra centri vaccinali, centri specialistici di cura e medici di medicina generale per accelerare la vaccinazione dei fragili, disponendo di quantitativi più abbondanti del vaccino più adatto a loro. Nell'attesa si è deciso di dare priorità a pazienti fragili e alle seconde dosi per gli over 80.

Il coordinatore della Rete oncologica pugliese Gianmarco Surico ha annunciato il completamento della somministrazione della prima dose di vaccino a tutti i pazienti della Rete in terapia o che l'abbiano interrotta nell'arco degli ultimi sei mesi. Già avviate le secondi dosi e le vaccinazioni anche ai pazienti in follow up che si rivolgono ai centri oncologici.

Nel polo oncologico dell'ospedale di Barletta prosegue l'attività di vaccinazione dei pazienti oncologici mentre nelle strutture di Universo Salute-Opera Don Uva a Bisceglie si sono concluse martedì le vaccinazioni di 210 pazienti. Su tutto il territorio della Bat i medici di medicina generale continuano con gli over 80 e i soggetti fragili. Mercoledì 28 e giovedì 29 aprile invece resteranno chiusi gli hub vaccinali del territorio: al momento le prenotazioni programmate per questi due giorni sono state spostate al 16 e al 17 maggio. L'arrivo di 11700 dosi consentirà di riprendere la campagna già venerdì mattina.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccini
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Screening gratuiti e visite specialistiche per la prevenzione cardiovascolare nelle donne diabetiche in menopausa e postmenopausa
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.