Vaccinazioni agli over 80 al PalaCosmai
Vaccinazioni agli over 80 al PalaCosmai
Attualità

Campagna vaccinale, il 69% dei biscegliesi ha ricevuto la prima dose

L'appello del Sindaco Angarano: «È la nostra unica arma per vincere questa battaglia durissima»

Il Sindaco Angelantonio Angarano ha fatto il punto sulla situazione delle vaccinazioni a Bisceglie, attraverso una nota nella tarda serata di martedì 20 luglio. «Al PalaCosmai sono state effettuate ben 923 somministrazioni in una sola giornata, una delle cifre più alte da quando è attivo il nostro hub. I cittadini che hanno ricevuto almeno la prima dose sono attualmente 34183, circa il 69% della popolazione dai 12 anni di età in su. In 21751 hanno inoltre completato il ciclo vaccinale (44% della comunità). Nel complesso ci sono state 55934 inoculazioni, fino a questo momento» ha dichiarato.

«Si continua dunque a correre e questo ci fa ben sperare in considerazione della variante Delta. A tutti i medici, infermieri e personale sanitario, alla Protezione Civile e tutti i volontari delle associazioni cittadine che ogni giorno si prodigano nella campagna va, ancora un volta, il nostro grazie infinite» ha rimarcato ancora una volta il primo cittadino.

«Il vaccino è la nostra arma per vincere questa battaglia durissima. Vacciniamoci tutti ed esortiamo i nostri parenti e amici a fare lo stesso. Solo così possiamo battere definitivamente il Covid. Nel frattempo continuiamo a essere prudenti» ha concluso Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • PalaCosmai
  • Covid
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.