Vaccini anti-Covid (repertorio)
Vaccini anti-Covid (repertorio)
Attualità

Campagna vaccinale, superate le 4 milioni somministrazioni in Puglia

Quasi 350 mila cittadini hanno ricevuto almeno una dose nella Bat. Lopalco: «Unica arma per sconfiggere il virus»

La Puglia ha effettuato oltre 4 milioni di vaccinazioni dall'inizio della campagna. Una nuova soglia superata dalla Regione, che continua senza sosta le somministrazioni per far ricevere il siero a tutti i cittadini dai 12 anni in su, seguendo il calendario delle prenotazioni sul sito lapugliativaccina.it. Si conferma tra le migliori d'Italia, dietro soltanto alla Lombardia, la capacità vaccinale.

Nella Bat sono 347487 i cittadini ad aver fatto almeno la prima inoculazione: una dose somministrata a 213264 persone (il 62% della popolazione), mentre 134223, pari al 39%, hanno completato il ciclo. «È l'unica arma a nostra disposizione per sconfiggere il virus. L'arrivo di varianti più diffusive attacca soprattutto la parte non vaccinata, mentre ha un impatto molto inferiore su quella parte già completamente vaccinata, per la quale i casi gravi che necessitano cure intensive sono in drastico calo» ha ribadito l'assessore alla sanità Pier Luigi Lopalco.

«Superare 4 milioni di somministrazioni in pochi mesi, con un alto rapporto tra dosi consegnate dal Commissario per l'emergenza Figliuolo e dosi utilizzate, è sicuramente un ottimo risultato, ma occorre vaccinare presto e bene, recuperando soprattutto le classi di età più a rischio. In caso contrario, l'impatto sui sistemi sanitari che sono già stati messi a dura prova in inverno-primavera, potrebbe indurre le autorità all'introduzione di nuove restrizioni sociali» ha concluso l'epidemiologo.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • ospedale Bisceglie
  • PalaCosmai
  • Covid
Altri contenuti a tema
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.