Campagna vaccinale al PalaCosmai di Bisceglie
Campagna vaccinale al PalaCosmai di Bisceglie
Attualità

«Caos vaccini al PalaCosmai, rispediti a casa nonostante la prenotazione»

Un cittadino ha scritto al presidente della Regione e ai vertici dell'Asl Bt lamentando: «Nessun preavviso, sbeffeggiati dagli operatori»

Ha scritto al presidente della Regione Michele Emiliano, al Commissario straordinario dell'Asl Bt Alessandro Delle Donne e al direttore del Dipartimento di prevenzione dell'azienda sanitaria locale Riccardo Matera; si è quindi rivolto anche ai media allo scopo di ottenere l'opportuna visibilità per le sue rimostranze. Toni duri, quelli utilizzati da un cittadino biscegliese nato nel 1961 per stigmatizzare ciò che, a suo modo di vedere, si sarebbe verificato nella giornata di venerdì 14 maggio al PalaCosmai, la struttura sportiva adibita per l'emergenza Covid a centro vaccinale.

L'uomo, prenotatosi regolarmente attraverso il portale predisposto dalla Regione Puglia per le ore 12:30, si è presentato all'ingresso dell'impianto pochi minuti prima del momento stabilito per sottoporsi alla prima dose: «Ho appreso, con stupore e senza preavviso, appreso che non potevo eseguire la vaccinazione e che sarei dovuto tornare in altra data, nello specifico il prossimo 2 giugno. Questo triste destino è capitato anche ad altre decine di cittadini over 60 che come me si erano recate al Palacosmai di via Nicola Consiglio per effettuare la vaccinazione.
Ancora peggio è stato vedere alcuni cittadini disabili (over 60) accompagnati lì dai propri cari andare via senza alcuna spiegazione».

Il cittadino biscegliese è molto amareggiato: «Mi chiedo se questa condotta è da attribuire a un paese civile, come più volte propagandato, oppure a un paese incivile che vive di improvvisazione, della quale i governanti dovrebbero solo vergognarsi. Tutti noi sappiamo quanto sia importante questa campagna vaccinale e quanto sia importante che ciascuno faccia il proprio dovere al fine di uscire tutti insieme dalla pandemia.
Non è andando in tv a raccontare favole o prospettive idilliache al solo fine di farsi campagna pubblicitaria che si combatte questa emergenza sanitaria: i fatti accaduti venerdì mattina dimostrano l'esatto contrario, con cittadini - specie i disabili - rispediti a casa senza alcuna giustificazione».

L'utente ha concluso con un'osservazione: «Mentre andavamo via, sbeffeggiati da alcuni operatori che ci invitavano a sporgere denuncia ai Carabinieri, si stavano tranquillamente eseguendo le vaccinazioni agli over 50. Le cose non vanno per niente bene e qualcuno deve farsene carico: ciò che è successo è vergognoso e spero che di competenza abbia la dignità di intervenire immediatamente». La versione fornita dall'estensore della lettera - firmata, è doveroso specificarlo - andrebbe naturalmente confutata nei vari passaggi ai fini di una verifica riguardo quanto avvenuto pur se è giusto evidenziare, al contempo, le diverse segnalazioni di tenore opposto attraverso cui lettori di BisceglieViva hanno voluto al contrario far notare la bontà dell'organizzazione dell'hub al PalaCosmai e la cortesia degli operatori impegnati nella difficile gestione della campagna vaccinale.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccini
  • PalaCosmai
  • Covid
Altri contenuti a tema
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.