Spesa
Spesa
Territorio

Caro spesa, Coldiretti: «Conserve fai da te per i pugliesi»

L'analisi dell'associazione con l'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari

«Col caro spesa e l'aumento dei prezzi di prodotti alimentari a causa dei fenomeni inflazionisti aggravati dalla guerra in Ucraina, in quasi una famiglia pugliese su cinque (19%) ci si mette al lavoro tra pentole e vasetti nella preparazione di conserve fai da te fatte per garantirsi un'alimentazione più genuina, naturale, 100% nazionale e ridurre gli sprechi di frutta e ortaggi» è quanto sottolineato dalla Coldiretti dopo un'indagine tenuta sul territorio.

«È uno dei metodi adottati dai consumatori, col 51% che si trova costretto a risparmiare sulla spesa nel carrello a causa dell'incremento record dei prezzi trascinato dai rincari energetici e dagli effetti del conflitto russo-ucraino, che riduce il potere d'acquisto dei cittadini» ha aggiunto l'associazione.

Poi i membri hanno concluso: «La preparazione delle conserve in casa secondo una tradizione del passato sembrava destinata a perdersi ed è invece tornata di grande attualità di fronte ai ripetuti scandali alimentari e all'esigenza di garantire la qualità e la naturalità dell'alimentazione».
  • coldiretti puglia
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Ieri incontro a Palazzo San Domenico per illustrare i contenuti della delibera che coinvolge le aziende nella cura delle aree verdi del territorio
Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Lo stop interessa tutta la costa da San Benedetto del Tronto fino a Bari
Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Calo di quasi il 60% rispetto al 2023 per via del caldo anomalo della primavera
Cambiamenti climatici: in Puglia 56 eventi estremi nel 2023, Coldiretti lancia l'allarme Cambiamenti climatici: in Puglia 56 eventi estremi nel 2023, Coldiretti lancia l'allarme Danni ingenti causati da tempeste di vento, tornado, nubifragi e grandinate. L'agricoltura pugliese è in crisi a causa dei cambiamenti climatici sempre più evidenti
Coldiretti Puglia, il caldo brucia frutta e verdura: danni fino al 90% Coldiretti Puglia, il caldo brucia frutta e verdura: danni fino al 90% L'allarme lanciato dall'associazione di categoria
Coldiretti: «Calo delle produzioni: in Puglia produrre il grano costa 300 euro in più ad ettaro» Coldiretti: «Calo delle produzioni: in Puglia produrre il grano costa 300 euro in più ad ettaro» La denuncia dell'associazione degli agricoltori
Puglia, persi 3 frutti su 4 Puglia, persi 3 frutti su 4 21mila ettari da recuperare secondo Coldiretti
Crolla il prezzo del grano, sale quello della pasta Crolla il prezzo del grano, sale quello della pasta Coldiretti: «La situazione rischia di innescare un nuovo cortocircuito sul settore agricolo»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.