Jennifer Guerra
Jennifer Guerra
Cultura

"Case di carta", Jennifer Guerra presenta il suo nuovo libro

Evento organizzato dalle Vecchie Segherie Mastrototaro, in diretta anche su BisceglieViva

Martedì 18 maggio un nuovo appuntamento con "Case di carta", l'iniziativa delle Vecchie Segherie Mastrototaro che ogni mese dà spazio a editori e alle novità in libreria. Jennifer Guerra presenterà il suo nuovo libro dal titolo "Il capitale amoroso", pubblicato di recente da Bompiani, casa editrice milanese alla quale è dedicato l'evento on line.

Mentre il nostro immaginario è infarcito di amore - una versione romantica e fasulla, veicolata da romanzi, film e pubblicità -, la nostra società si comporta come un amante dal cuore spezzato: è cinica e sprezzante nei confronti dell'amore, considerato un sentimento stupido, inutile o noioso, una fantasia per adolescenti, un ripiego per chi non sa stare solo, un lusso per pochi. Questa contronarrazione è il frutto pericoloso dell'individualismo capitalista, un sistema che mentre stigmatizza la solitudine e colpevolizza chi la vive come indegno d'amore, ci vuole sempre più soli, divisi e in competizione fra noi. Concentrati su noi stessi, ci vediamo rubare il tempo che potremmo usare per coltivare le relazioni con gli altri, amore compreso. Ma il rimedio a questa crisi dell'amore esiste. Nell'epoca in cui le relazioni si basano sullo scambio, sull'utilità, sulla convenienza, sulla compatibilità, lasciare spazio invece a un amore incondizionato e libero, capace di passare dal singolo alla comunità, può essere una delle azioni più antisistema, rivoluzionarie e coraggiose che possiamo fare per cambiare la nostra società: un vero atto di resistenza in questi tempi sempre più divisi.

L'autrice bresciana ha lavorato come redattrice a The Vision, per cui ha curato anche il podcast a tema femminista AntiCorpi. Tra le sue opere letterarie c'è anche "Il corpo elettrico" (Edizioni Tlon) nel 2020.
La conversazione sarà in diretta, a partire dalle ore 19:30, sulle pagine Facebook Vecchie Segherie Mastrototaro e BisceglieViva.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • BisceglieViva
Altri contenuti a tema
"Capire il cuore altrui": Antonella Lattanzi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie "Capire il cuore altrui": Antonella Lattanzi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro si terrà oggi alle 19:30
Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro apre il calendario del mese: appuntamento martedì 6 maggio
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.