Plesso scolastico del quartiere Salnitro
Plesso scolastico del quartiere Salnitro
Scuola

Caso liceo, l'amministrazione comunale conferma la disponibilità di aule a Salnitro

Proposta del Sindaco Angarano nel caso in cui non si ritenesse di utilizzare la didattica digitale integrata

L'ipotesi emersa nel corso dell'assemblea che si è svolta sabato pomeriggio nella sala Epass ha trovato concretizzazione: il caso delle 16 aule indispensabili allo scopo di scongiurare la possibilità di doppi turni al liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci" di Bisceglie potrebbe essere risolto.

Una nota da Palazzo San Domenico ha chiarito che il Comune di Bisceglie, alla luce della situazione emergenziale relativa al Covid-19, aveva già messo a disposizione della Provincia Bat la possibilità di utilizzare, per il periodo strettamente connesso al bisogno, gli ambienti attualmente inutilizzati della scuola "Don Pasquale Uva" del quartiere Salnitro in favore del liceo scientifico "Leonardo da Vinci".

«Ringraziamo il Presidente Bernardo Lodispoto che, a fronte della nostra comunicazione, ha subito dichiarato la disponibilità al rilascio dell'autorizzazione previa verifica della copertura di spesa a seguito di preliminare quantificazione della spesa prevista per i lavori che dovessero essere necessari» ha dichiarato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie, evidenziando «l'impegno efficace e sinergico del vicepresidente Pierpaolo Pedone nell'affrontare questa delicata vicenda. Sarebbe adesso necessario procedere nel più breve tempo possibile, nel caso il dirigente confermi la scelta di non utilizzare la didattica digitale integrata e ciò fosse condiviso dalla comunità scolastica del liceo» ha specificato il primo cittadino.

«Il ministero dell'istruzione ha pubblicato le linee guida per la didattica digitale integrata nelle scuole secondarie di secondo grado, al fine di consentire la didattica digitale in modalità integrata con quella in presenza» ha sottolineato l'assessore all'istruzione Loredana Acquaviva. «Nel caso in cui ciò non fosse possibile, benché auspicabile, come richiesto anche da studenti, genitori e docenti, abbiamo fornito un'ulteriore opzione, a fini collaborativi, per contemperare le posizioni del dirigente Modugno e della comunità scolastica, consentendo la didattica in presenza al mattino e dando modo agli studenti di poter effettuare al pomeriggio altre attività formative extrascolastiche».
  • Comune di Bisceglie
  • Liceo scientifico
  • liceo scientifico Leonardo da Vinci
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Il Liceo "Da Vinci" vince il Concorso Nazionale “Adotta un Giusto” Il Liceo "Da Vinci" vince il Concorso Nazionale “Adotta un Giusto” La scuola biscegliese è risultata vincitrice tra le 150 partecipanti
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.