Le squadre del Palio 2023 in occasione della Messa in Cattedrale
Le squadre del Palio 2023 in occasione della Messa in Cattedrale
Religioni

Celebrata la Messa di benedizione delle squadre del Palio della Quercia

Otto formazioni, che rappresentano otto rioni della città, si sfideranno venerdì 4 agosto in piazza Vittorio Emanuele

L'attesa edizione 2023 del Palio della Quercia è ormai alle porte. Sabato 29 luglio, nella suggestiva cornice della Cattedrale, si è svolta la Messa durante la quale è stata impartita la benedizione ai partecipanti di questa emozionante manifestazione. La cerimonia ha dato inizio alla carica di entusiasmo e spirito competitivo che caratterizza ogni anno il Palio della Quercia.

Durante la celebrazione eucaristica, è stato anche l'occasione per rendere omaggio al vincitore dell'edizione precedente. Il rione di Santa Maria di Costantinopoli, che ha conquistato il titolo nel 2022, ha riconsegnato il trofeo del Palio all'associazione Schàra. Questo gesto simbolico ha segnato l'avvio ufficiale della sfida e ha fatto sorgere l'attesa di un nuovo vincitore che sarà decretato durante le emozionanti competizioni in programma.

Il cuore dell'evento si svolgerà venerdì 4 agosto in piazza Vittorio Emanuele II. Il Palio partirà con la sfilata delle squadre partecipanti, dal Garibaldi alla linea di partenza, per poi dare il via alla competizione vera e propria che avrà inizio alle 20, col suono della sirena.
  • associazione Schàra
  • Palio della Quercia
Altri contenuti a tema
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli «Grazie al Palio della Quercia, la nostra comunità vive ogni estate un grande fermento e un coinvolgimento sempre maggiore di adolescenti e giovani» le parole di De Feudis
Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Appuntamento previsto sabato 9 agosto
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò «Per questa edizione del Palio della Quercia, abbiamo formato la squadra con grande attenzione e spirito di gruppo» le parole di Lopopolo.
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo «Il nostro motto è "FORZASANLÒ", che esprime un rinnovato legame tra il titolare della parrocchia e i parrocchiani» le parole di Garofoli
Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Dopo Marco di Domizio nel 2023 e Nadia Simone nel 2024 è toccato a La Forgia il compito di realizzare l'ambito premio
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino «Premio Anime Ardenti? Cercheremo di dare il massimo prima, durante e dopo la gare per cercare di portarlo a casa» le parole di Sergio L'Erario
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Silvestro Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Silvestro «Il nostro motto non è vincere, ma convincere che è bello stare insieme» ha spiegato di Ceglie
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Pietro Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Pietro «Il Palio è bello perché riesce a coinvolgere la comunità rendendola partecipe e attiva in ogni aspetto comunitario» le parole di Dell'Olio e Fasciano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.