Ciliegie
Ciliegie
Economia e lavoro

Ciliegie, è sovrapproduzione: mercati saturi

L'assenza di un'adeguata azione di promozione e valorizzazione del prodotto impedisce una commercializzazione su più larga scala

Mercati locali saturi e magazzini bloccati: nessun ritiro di raccolto delle ciliegie nella giornata di martedì 29 maggio. Questa la situazione segnalata a BisceglieViva da alcuni cittadini. «Non c'è stato alcun tipo di preavviso: nel pieno della maturazione della qualità "ferrovia" i cancelli chiusi sono l'unica risposta alla necessità di raccogliere dagli alberi frutti grandi come noci. Non vorremmo essere costretti a gettare tutto nei campi» hanno affermato.

L'altissima produzione del 2018, in netto aumento rispetto alle annate precedenti, è un dato di fatto incontrovertibile. Non mancano le voci critiche a proposito dell'utilizzo di agenti chimici volti a ottenere quantitativi ingenti di ciliegie in anticipo per favorire l'esportazione del prodotto: «Ora che siamo nei tempi naturali per la raccolta il mercato è sazio» l'analisi.

L'assenza di un'azione istituzionale adeguata alla promozione e alla valorizzazione della ciliegia di Bisceglie è un ulteriore freno per le legittime velleità dei produttori di sviluppo e commercializzazione su più larga scala. Le imprese del territorio, per quanto attive e attente nel cogliere e interpretare gli umori del mercato, hanno bisogno di un coordinamento, finora evidentemente mancato.
  • agricoltura
  • Ciliegie
  • ciliegia di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
Ciliegie pugliesi: produzione ai minimi storici, il clima mette in ginocchio il comparto Ciliegie pugliesi: produzione ai minimi storici, il clima mette in ginocchio il comparto Confagricoltura Bari-Bat: «Difendere e sostenere la filiera è una priorità»
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Bisceglie, un corso per i cerasicoltori: focus su cracking, coperture e varietà precoci Bisceglie, un corso per i cerasicoltori: focus su cracking, coperture e varietà precoci L’iniziativa si propone di migliorare le competenze tecniche degli operatori del settore
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
Torna “Una ciliegia tira l’altra”, Carriera: «Per unire territorio, tipicità, economia» Torna “Una ciliegia tira l’altra”, Carriera: «Per unire territorio, tipicità, economia» Due i pacchetti disponibili per partecipare all'iniziativa
Lazzàro: «Ciliegie, campagna in anticipo con prospettive di ottimo prodotto» Lazzàro: «Ciliegie, campagna in anticipo con prospettive di ottimo prodotto» La nota del presidente di Confagricoltura Puglia
Domenica 28 aprile la prima asta al mercato della ciliegia di Bisceglie Domenica 28 aprile la prima asta al mercato della ciliegia di Bisceglie Con la prima asta, prende ufficialmente il via la stagione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.