Cimitero
Cimitero
Attualità

Cimitero, limitazioni all'accesso fino al 29 marzo

Apertura al pubblico solo per riti funebri e cerimonie di sepoltura

Avrà effetto da martedì 16 a lunedì 29 marzo l'ordinanza n° 35 firmata dal Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano in merito a disposizioni sull'apertura del cimitero comunale a seguito a seguito dell'ordinanza del ministero della salute del 12 marzo scorso, del Decreto Legge n° 30 del 13 marzo 2021 e del Dpcm del 2 marzo 2021.

Secondo quanto definito, l'accesso dei visitatori al camposanto sarà consentito solo per assistere alla cerimonia del rito funebre e alla successiva sepoltura, tutti i giorni, dalle ore 8 alle 12. Inoltre, alle cerimonie funebri, da svolgersi preferibilmente all'aperto, potranno partecipare esclusivamente i congiunti e, comunque, un massimo di 15 persone, indossando protezioni delle vie respiratorie e rispettando rigorosamente la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.

«L'istituzione della zona rossa in Puglia consente solo gli spostamenti per motivi di lavoro, salute o comprovate necessità. La diffusione del contagio rende necessari provvedimenti temporanei, anche sofferti come questo, tesi a scongiurare al massimo il rischio di assembramenti e disincentivare gli spostamenti non permessi dalle misure governative» ha spiegato Angarano. «Confidiamo nella massima comprensione in un periodo in cui è strettamente necessario collaborare per affrontare insieme questa terza ondata. Raccomandiamo la stretta osservanza delle regole per il bene di tutti noi».
  • Comune di Bisceglie
  • cimitero
  • Covid
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.