Cimitero
Cimitero
Attualità

Cimitero, limitazioni all'accesso fino al 29 marzo

Apertura al pubblico solo per riti funebri e cerimonie di sepoltura

Avrà effetto da martedì 16 a lunedì 29 marzo l'ordinanza n° 35 firmata dal Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano in merito a disposizioni sull'apertura del cimitero comunale a seguito a seguito dell'ordinanza del ministero della salute del 12 marzo scorso, del Decreto Legge n° 30 del 13 marzo 2021 e del Dpcm del 2 marzo 2021.

Secondo quanto definito, l'accesso dei visitatori al camposanto sarà consentito solo per assistere alla cerimonia del rito funebre e alla successiva sepoltura, tutti i giorni, dalle ore 8 alle 12. Inoltre, alle cerimonie funebri, da svolgersi preferibilmente all'aperto, potranno partecipare esclusivamente i congiunti e, comunque, un massimo di 15 persone, indossando protezioni delle vie respiratorie e rispettando rigorosamente la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.

«L'istituzione della zona rossa in Puglia consente solo gli spostamenti per motivi di lavoro, salute o comprovate necessità. La diffusione del contagio rende necessari provvedimenti temporanei, anche sofferti come questo, tesi a scongiurare al massimo il rischio di assembramenti e disincentivare gli spostamenti non permessi dalle misure governative» ha spiegato Angarano. «Confidiamo nella massima comprensione in un periodo in cui è strettamente necessario collaborare per affrontare insieme questa terza ondata. Raccomandiamo la stretta osservanza delle regole per il bene di tutti noi».
  • Comune di Bisceglie
  • cimitero
  • Covid
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.