Raccolta alimentare
Raccolta alimentare
Associazioni

Colletta alimentare, numeri da record a Bisceglie

Raccolti 10 quintali di cibo in città

Un successo su tutta la linea. La rete associativa di Bisceglie, capitata da Roma Intangibile, ha fatto segnare numeri da record per la giornata della colletta alimentare di sabato 27 novembre con la raccolta di 10 quintali di derrate. Un grande impegno per volontari e associazioni, che hanno rappresentato tutto il territorio della Bat insieme ai gruppi Rotaract e Interact di Trani, Andria e Barletta: in totale, nella sesta provincia, sono stati radunati ben 35 quintali di alimenti in 10 supermercati delle quattro città interessate.

«Personalmente devo ringraziare quanti a livello locale hanno voluto condividere la nostra mission: in primis i soci di Roma Intangibile, che hanno messo l'impegno giusto e hanno risposto con un grande contributo di solidarietà e di aiuto verso i più bisognosi, organizzando più punti di raccolta nei pressi dei supermercati Dok e Penny della città» ha dichiarato il coordinatore del Banco di Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia.

Un importante momento di condivisione e donazione: «Un gesto fatto con il cuore equivale al più grande dei tesori; questo è il grande desiderio delle donne e degli uomini del nostro sodalizio che, come gli anni passati, hanno voluto rendersi disponibili per le famiglie in difficoltà» ha sottolineato il presidente Pasquale D'Addato.

«La giornata della Colletta manifesta che sono i fatti a educare i nostri figli e tutti noi, nonché a poter realizzare un'autentica solidarietà e coesione sociale. Quest'anno si sono raccolte circa 7 mila tonnellate di cibo, l''equivalente di 14 milioni di pasti, nonostante il momento particolare e i disagi» ha aggiunto Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco alimentare onlus.

Per la riuscita dell'iniziativa, hanno collaborato: la socia Giulia Di Liddo, insieme alla vicepresidente Soms Caterina Ruta, che ha guidato la squadra delle volontarie di Roma Intangibile; Amni col presidente Pasquale Brescia; Anfi diretto da Andrea Mazzilli; associazione Carabinieri di Bisceglie col presidente Donato Mancini; Ancri sezione Bat del Cavalier Cosimo Sciannamea. Le congratulazioni sono state espresse anche dal Sindaco Angelantonio Angarano, oltre che dagli assessori Maria Lorusso e Natale Parisi.
  • ANMI
  • solidarietà
  • SOMS Roma Intangibile
  • Roma intangibile
  • Anmi Bisceglie
Altri contenuti a tema
In centro per un giorno: l'iniziativa di "Lasciati Raccontare" per il mese dell'Alzheimer In centro per un giorno: l'iniziativa di "Lasciati Raccontare" per il mese dell'Alzheimer Mercoledì 20 settembre open day del centro diurno per condividere metodologie ed attività per l'autonomia dell'individuo
Successo per “Influenza? I vaccini? Cosa fare”, il forum di “Roma Intangibile” Successo per “Influenza? I vaccini? Cosa fare”, il forum di “Roma Intangibile” Un parterre d’eccezione per il convegno che ha visto ampio coinvolgimento di soci e cittadini
Amnesty Bisceglie esprime solidarietà alla popolazione marocchina Amnesty Bisceglie esprime solidarietà alla popolazione marocchina Oltre al gruppo di Bisceglie, in coda al comunicato anche le firme del gruppo di Altamura e della Circoscrizione Puglia-Matera di Amnesty International
Delegazione dell'ANMI di Bisceglie partecipa all'Air Show di Giovinazzo Delegazione dell'ANMI di Bisceglie partecipa all'Air Show di Giovinazzo Deposta una corona di fiori in onore dei Caduti dell’Aeronautica Militare e della Marina Militare ed in memoria delle vittime di Monte Serra
Roma intangibile presenta "Vernacolo Pugliese" per i 160 anni della Fondazione Roma intangibile presenta "Vernacolo Pugliese" per i 160 anni della Fondazione Ospite d'onore il poeta Nicola Ambrosino
Tutto pronto per la prima Giornata Europea della Solidarietà Tutto pronto per la prima Giornata Europea della Solidarietà Istituita dall' Archeoclub di Bisceglie in occasione del 180° anniversario della nascita di Leonardo De Mango
Concerto di beneficenza del New Chorus per il centenario dell'Aeronautica Militare Concerto di beneficenza del New Chorus per il centenario dell'Aeronautica Militare La corale biscegliese si esibirà a Gioia del Colle
Premio "Lucrezia Borgia" alla giornalista e scrittrice Francesca Rodolfo. Foto Premio "Lucrezia Borgia" alla giornalista e scrittrice Francesca Rodolfo. Foto Il riconoscimento è stato consegnato anche ai registi Marco Melluso e Diego Schiavo. Targa speciale a Franco Di Bitetto della Compagnia dialettale biscegliese
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.