Mauro Sasso
Mauro Sasso
Politica

Commercio, Sasso esorta il Sindaco Angarano a intervenire concretamente

Il consigliere comunale del gruppo Nelmodogiusto: «Le decisioni sbandierate nella manifestazione del 2 novembre si fanno ancora attendere»

«Che fine ha fatto quel senso di responsabilità teso a prendere decisioni importanti tanto decantato ad alta voce in piazza?». È l'interrogativo polemico che Mauro Sasso, consigliere comunale del gruppo Nelmodogiusto, ha rivolto al Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

L'esponente di minoranza ha partecipato, lo scorso 2 novembre, alla manifestazione organizzata da Confcommercio e Assolocali in piazza Vittorio Emanuele II, cui era presente anche il presidente della massima assise cittadina Gianni Casella: «Per l'ennesima volta il nostro gruppo si è reso disponibile a dare voce alle problematiche e alle difficoltà di tutti i commercianti biscegliesi. Nel mio intervento preliminare durante il consiglio comunale del 31 ottobre ho sottolineato e chiesto all'amministrazione, qualora fosse possibile, l'esenzione o lo spostamento del pagamento della rata Tari fissato per il 30 novembre» ha spiegato Sasso. «Inoltre ho sottolineato l'esigenza di rivedere le aliquote dell'addizionale Irpef, eliminare il pagamento della tassa cimiteriale, dell'occupazione del suolo pubblico e del parcheggio per tutti i commercianti, gli ambulanti e tutte le attività che stanno subendo forti perdite di fatturato, compresi i titolari di ristoranti, bar, pizzerie, studi di otografia, palestre, fiorai, gioiellerie...» ha aggiunto.

«Le decisioni importanti tanto sbandierate a gran voce dal Sindaco Angelantonio Angarano durante quella manifestazione del 2 novembre ad oggi si fanno ancora attendere. La realtà parla chiaro: la diminuzione del 50% della Tari sulla quota variabile e l'esenzione della Tosap per tutto il 2020 rappresentano un'attenzione del valore di pochi euro, pari a un'elemosina» ha attaccato Mauro Sasso.

«Lungimirante è stato invece il presidente del consiglio Casella quando, intervenendo durante la manifestazione, ha affermato di temere, sulla scorta degli avvenimenti e degli atteggiamenti di questa amministrazione, che gli incontri svolti in quel contesto non portano a nessun risultato positivo» ha sottolineato.

«Sindaco, le chiedo di porre in essere qualsiasi condizione tesa a far sì che non venga in nessun modo decretato il fallimento e la chiusura delle partite Iva presenti sul territorio dopo quel timido spiraglio di luce estiva. Cominci abbattendo il carico tributario di competenza comunale sulle aziende. Crei un protocollo comunale per i proprietari delle seconde case, oggi sfitte, spesso facenti parte di un commercio sommerso, concedendo loro delle agevolazioni qualora le mettessero sul mercato turistico reale. Preveda l'adozione di incentivi per le assunzioni e per le imprese 2020/2021.

Le aziende, gli imprenditori e le famiglie biscegliesi sono in ginocchio: hanno riaperto, si sono adeguate e ora hanno dovuto richiudere! C'è bisogno di interventi tempestivi e straordinari, non si può continuare a temporeggiare, non c'è tempo, occorre fare presto e intervenire in modo corale e sinergico pubblico e privato, perché ora che il torpore dell'estate è terminato, i danni dello tzunami diventeranno ancora più evidenti» ha concluso Sasso.
  • Comune di Bisceglie
  • Mauro Sasso
  • Nelmodogiusto
  • Covid
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.