Liceo scientifico-linguistico-coreutico
Liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci"
Scuola

Confabulare-Libri fuori dagli scaffali al liceo "Leonardo da Vinci"

Lunedì 11 marzo l'iniziativa "Adotta l'autore a scuola" con l'autrice Paola Zannoner

Si susseguono gli appuntamenti del ricco calendario dell'edizione 2018-2019 di Confabulare - Libri fuori dagli scaffali, il progetto annuale attivo a Ruvo di Puglia dal 2012, dedicato ai giovani lettori dai 9 ai 17 anni. Fra gli eventi, lunedì 11 marzo alle ore 17:00, l'iniziativa "Adotta l'autore a scuola" al liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci" di Bisceglie: il gruppo di lettura del biennio di scuola superiore incontrerà Paola Zannoner, autrice del libro "L'Ultimo Faro" (DeA Planeta Libri).

Avviati i lavori lo scorso 20 febbraio, anche il mese di marzo prevede numerosi incontri con ConfabularEventi e con Adotta l'Autore a scuola, due delle iniziative del progetto nato dall'idea condivisa dell'associazione Culturale Calliope, Presìdio del Libro, la "Libreria l'Agorà-Bottega delle Nuvole", il Teatro Comunale di Ruvo di Puglia e la Fondazione "Vincenzo Casillo", in collaborazione col comune di Ruvo di Puglia.

Sotto la direzione artistica di Paola Zannoner, scrittrice e formatrice di fama internazionale, premio Strega ragazze e ragazzi 2018, Confabulare ha l'obiettivo di motivare la lettura tra le fasce più giovani della popolazione, attraverso un approccio innovativo che favorisce la partecipazione dei lettori con strumenti ludici e creativi (dalle arti figurative al teatro e alla musica), rendendoli i veri protagonisti del processo.

Il progetto si rivolge agli studenti dei tre ordini di scuola, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado e, in questa edizione 2018-2019, coinvolge 21 diverse istituzioni scolastiche di nove comuni pugliesi (Adelfia, Altamura, Bari, Bisceglie, Corato, Molfetta, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Trani), per l'esattezza 85 scolaresche, per un totale di più di 1840 studenti.

Oltre agli incontri letterari pubblici di ConfabularEventi, il mese di marzo prosegue all'insegna di Adotta l'Autore a scuola, l'iniziativa che consente agli Istituti Scolastici iscritti di ospitare grandi autori che presenteranno ai quasi 1000 studenti i loro libri, precedentemente loro assegnati in lettura.
Divisi in tre fasce di partecipazione (classi di quinta elementare e prima media; classi di seconda e terza media; classi del biennio di scuola superiore) gli studenti incontreranno Cristiano Cavina, Manlio Castagna, Paola Zannoner e Sabina Colloredo.

Hanno aderito all'iniziativa la scuola primaria primo circolo didattico "Giovanni Bovio" di Ruvo di Puglia, le scuole medie inferiori "Gesmundo- Moro-Fiore" di Terlizzi, "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" di Ruvo di Puglia, "Rocca-Bovio-Palumbo" di Trani, il liceo scientifico e linguistico "Tedone" di Ruvo di Puglia, il liceo "Fiore-Sylos" di Terlizzi, il liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci" di Bisceglie e il liceo scientifico "Federico II di Svevia" di Altamura.
Confabulare prevede inoltre anche un contest di booktrailer elaborati dagli studenti sui libri degli autori "adottati" presso i vari istituti, e una Gara di Lettura che avrà luogo nel mese di aprile.

Confabulare gode del sostegno dei maggiori editori del settore (Mondadori, DeaPlaneta Libri, Marcos y Marcos), dell'Ali - associazione librai italiani, dell'Usr Puglia del Miue, e si avvale anche della collaborazione di attori, autori, esperti di ludico-creatività, filmakers, critici ed esperti di cinema, librai e consulenti letterari.
  • scuola
  • liceo da Vinci Bisceglie
Altri contenuti a tema
Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Due finestre temporali per accedere al beneficio: fino al 4 agosto e poi dall’8 al 19 settembre
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Operazione scuole, impegno totale: lavori in corso per quasi 18 milioni di euro Operazione scuole, impegno totale: lavori in corso per quasi 18 milioni di euro Il Sindaco Angarano: “Un lavoro immane, probabilmente senza precedenti nella nostra Città”
Orientamento alla Scuola Sant'Anna di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Sant'Anna di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre gli studenti premiati
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.