Bisceglie. <span>Foto Adriana Palazzo</span>
Bisceglie. Foto Adriana Palazzo
Economia e lavoro

Confcommercio rilancia il Conbitur

Leo Carriera: «Presto un nuovo direttivo per far sì che il consorzio continui a essere un marchio di qualità nella promozione turistica»

Confcommercio Bisceglie ha annunciato l'imminente rinnovo del consiglio direttivo del Conbitur (consorzio Bisceglie turistica), organismo peraltro in scadenza. L'avvicinamento della stagione turistica ha accelerato l'iter e nelle intenzioni dell'organizzazione che riunisce le diverse realtà del commercio in città il consorzio può svolgere un ruolo chiave nella promozione turistica del territorio.

Fra gli obiettivi prioritari di Conbitur la pianificazione e la gestione delle manifestazioni promozionali, turistiche e culturali in Italia e all'estero da realizzare in proprio o per conto di altri soggetti pubblici o privati; l'organizzazione della partecipazione a mostre e fiere; la promozione e l'organizzazione di visite di operatori turistici e operatori dell'informazione per favorire la conoscenza e lo sviluppo del settore turistico locale.

«Il consorzio vuole continuare a essere una sorta di marchio di qualità, per gli operatori aderenti e non solo, per il miglioramento della qualità dei servizi offerti. Intendiamo promuovere, gestire e proporre progetti di formazione professionale e qualificazione del personale in campo turistico; fornire servizi alle aziende associate, e svolgere ogni attività utile a favorire e incrementare i processi di sviluppo, le innovazioni tecnologiche e di informazione» ha spiegato Leo Carriera, direttore di Confcommercio Bari-Bat.

«Il nuovo consiglio inviterà Pro Loco Bisceglie e tutte le associazioni cui sta a cuore il rilancio turistico del territorio a sposare il nostro progetto e supportarci nella progettualità e realizzazione delle idee. Da sempre credo nella rete e ai risultati che può portare una reale collaborazione tra le parti» ha aggiunto.

L'intento del nuovo consiglio del Consorzio è creare anche una rete di servizi inerenti e collaterali al turismo da offrire al visitatore tale da permettergli la conoscenza delle bellezze storico-naturalistico-ambientali e una loro ottimale fruizione, con lo scopo di far vivere il patrimonio storico, archeologico, paesaggistico ed enogastronomico della città di Bisceglie, e di diffondere la sua conoscenza sia a livello locale che regionale.

Quindi riflettori puntati sulla pianificazione di attività che comprendano, percorsi enogastronomici per la riscoperta dei sapori della nostra terra, manifestazioni e serate a tema per ravvivare e valorizzare il centro storico, sagre e attività ludiche per i più piccoli.
  • Leo Carriera
  • turismo
  • Confcommercio
  • Confcommercio Bisceglie
Altri contenuti a tema
Confcommercio Bisceglie: «Mercato settimanale presidio di interazioni e di socialità» Confcommercio Bisceglie: «Mercato settimanale presidio di interazioni e di socialità» Bisceglie tra i Comuni presenti nel report di Confcommercio Bari-BAT realizzato in collaborazione con UNIBA
Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia I dati presentati al TTG di Rimini
Il commercio biscegliese approda in Consiglio Comunale Il commercio biscegliese approda in Consiglio Comunale Le osservazioni di Confcommercio Bisceglie: «Una sfida che riguarda l’intera comunità»
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Libri nel Borgo Antico e Raduno auto e moto storiche, il plauso di Confcommercio Bisceglie Libri nel Borgo Antico e Raduno auto e moto storiche, il plauso di Confcommercio Bisceglie «Due eventi di richiamo nazionale qui a Bisceglie che tengono alto il vessillo della città»
Chiusura Santamadonna a Bisceglie: un segnale locale di un problema nazionale Chiusura Santamadonna a Bisceglie: un segnale locale di un problema nazionale Sangalli sul Corriere della Sera: «Vie e quartieri meno vivi senza i negozi di vicinato»
Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» La nota dell'associazione di categoria
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.