Alloggio di edilizia residenziale pubblica nel centro storico
Alloggio di edilizia residenziale pubblica nel centro storico
Attualità

Consegnati alloggi di edilizia residenziale pubblica nel centro storico, Angarano: «Traguardo storico»

Il Sindaco: «Iter in corso per altri 40 appartamenti fra i piani Pruacs e Pirp»

Si sono tenute nelle ultime ore, fra lunedì 21 e martedì 22 dicembre, le operazioni di consegna di alcuni alloggi di edilizia residenziale pubblica nel centro storico di Bisceglie. Lo ha fatto sapere l'amministrazione comunale, annunciando il completamento delle procedure previste dalle normative, consistenti nell'approvazione della graduatoria provvisoria dei beneficiari (elaborata dalla società Coseca srl), nell'attività di verifica effettuata dalla Polizia Locale rispetto alle condizioni dichiarate dai concorrenti, in ordine alla situazione reddituale e alle residenze, quindi nella redazione - da parte dell'ufficio tecnico - dei verbali di idoneità abitativa degli alloggi. È seguita l'elaborazione delle graduatorie definitive, che ha preceduto il sorteggio tra coloro che avevano conseguito lo stesso punteggio.

L'iter è terminato con la rifinitura dei lavori e l'approvazione delle graduatorie definitive (generale e speciale).

«Da oltre vent'anni a Bisceglie, dai tempi del Sindaco Napoletano, non si consegnavano alloggi di edilizia residenziale pubblica, meglio conosciute come "case popolari"» ha osservato soddisfatto il primo cittadino Angelantonio Angarano. «L'ultima graduatoria era stata approvata nel 2007 ma non ci furono alloggi da assegnare. L'impegno della nostra amministrazione è stato massimo per sbloccare una situazione ferma dal 2016, quando al bando non era seguita la formazione della graduatoria» ha aggiunto, ringraziando gli uffici comunali e definendo il momento della consegna degli alloggi «senza dubbio storico per la nostra comunità».

Il Sindaco ha rimarcato: «Non ci fermeremo qui perché il contrasto all'emergenza abitativa va affrontato quotidianamente e con le risorse necessarie. Stiamo già pensando ai prossimi alloggi nei piani Pruacs (20, già cantierizzati) e Pirp (altri 20), sempre destinati a edilizia sociale e residenziale pubblica proprio perché è nostra intenzione affrontare l'emergenza abitativa in maniera integrata e organica».

L'assessore alle politiche sociali Roberta Rigante ritiene che la consegna degli alloggi costituisca «una risposta significativa per garantire il fondamentale diritto alla casa partendo dalle fasce sociali più fragili. Il numero delle persone in difficoltà cresce costantemente anche a causa della crisi economica e sociale che stiamo attraversando a causa del Covid. Continueremo a lavorare con la massima intensità e adoperando tutti gli strumenti a nostra disposizione per continuare ad essere al fianco di chi è in stato di bisogno».
  • Comune di Bisceglie
  • case popolari
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.