Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Consiglio comunale, la maggioranza approva l'aggiornamento del programma dei lavori pubblici

L'amministrazione potrà candidare a finanziamento diverse opere pubbliche fra cui il PalaDolmen, bisognoso di un'urgente ristrutturazione

Il consiglio comunale di Bisceglie ha approvato nella riunione di mercoledì 19 maggio, coi voti favorevoli dei componenti di maggioranza, l'aggiornamento del programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023 che «consentirà all'amministrazione comunale sia di candidare a finanziamento ministeriale che di finanziare, direttamente con risorse di bilancio, importanti opere pubbliche» secondo quanto fatto sapere da Palazzo San Domenico.

«È il caso, per esempio, della rifunzionalizzazione dell'area pubblica della zona del calvario (San Lorenzo), degli interventi di decoro urbano nel centro storico, dei lavori di adeguamento sismico, ampliamento ed efficientamento energetico del plesso scolastico di Villa Frisari. O, ancora, della rifunzionalizzazione degli immobili comunali in via professor Mauro Terlizzi, delle opere di urbanizzazione secondaria previste dal Peep maglia 165, della ristrutturazione del PalaDolmen, della realizzazione di un urban center di comunità all'ex monastero San Luigi» hanno osservato dall'amministrazione.

«E, continuando, del completamento di una struttura ludico-didattica per minori a rischio, della ristrutturazione e riqualificazione dell'asilo nido kindergarten Montessori. Con fondi comunali, invece, secondo l'aggiornamento del piano triennale delle opere pubbliche, che in tutto prevede oltre 140 punti, si potrà procedere anche alla costruzione di nuovi loculi nell'isola III del cimitero comunale, agli interventi via Lama di Macina e via Gavetino per evitare allagamenti per le esondazioni del canale di scolo, la messa insicurezza del promontorio "La Testa"».

Il Sindaco Angelantonio Angarano ha commentato con soddisfazione l'approvazione del documento aggiornato: «Si tratta di opere pubbliche funzionalizzate allo sviluppo armonico di Bisceglie sotto il profilo sociale, civico, economico, culturale e finalizzate al miglioramento della qualità della vita. La sicurezza delle nostre scuole continua ad essere una delle priorità più significative ma continuiamo ad avere una visione complessiva della città che guarda al futuro prevedendo il miglioramento degli spazi di aggregazione giovanile esistenti e la realizzazione di nuovi per favorire la socializzazione per contrastare l'isolamento e l'emarginazione. Continuiamo a seguire la logica del buon padre di famiglia, senza pensare al consenso immediato ma pianificando con lungimiranza pensando alle future generazioni. Senza tuttavia dimenticare le criticità che, non curate da tempo, si sono trasformate in vere e proprie emergenze, come avvenuto per la carenza di loculi al cimitero comunale: una problematica atavica che si trascina da svariati anni e stiamo cercando di risolvere con interventi strutturali e duraturi».
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • consiglio comunale Bisceglie
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.